• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Agropoli, la FP CGIL incalza l’ASL: “Pronto Soccorso non sia solo una promessa elettorale”

La richiesta del sindacato: il presidio deve diventare un punto di riferimento stabile per il Cilento

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 14 Novembre 2025
Condividi
Cgil

La Federazione Provinciale (FP) CGIL di Salerno ha espresso soddisfazione per la recente notizia della volonta di procedere alla modifica dell’Atto Aziendale dell’ASL Salerno, che prevede formalmente l’istituzione del Pronto Soccorso presso l’Ospedale di Agropoli. Questo cambiamento, a lungo richiesto dal sindacato, è ritenuto un segnale concreto verso il ripristino del servizio di emergenza-urgenza e il pieno riconoscimento del diritto alla salute per la comunità cilentana.

Tuttavia, a pochi giorni dalle elezioni, la FP CGIL Salerno ha sollevato forti preoccupazioni riguardo alla mancata attuazione di quanto promesso. “Tuttavia siamo costretti a notare che dalle promesse d’inizio campagna elettorale, a 10 giorni dall’appuntamento elettorale, non si è ancora passati ai fatti” hanno dichiarato i rappresentanti sindacali. L’organizzazione sindacale chiede che l’istituzione del Pronto Soccorso sia una scelta strutturale e definitiva, non legata al clima elettorale, per restituire dignità all’ospedale, ai cittadini e ai lavoratori.

I numeri del presidio e il mancato rispetto della normativa

La FP CGIL Salerno ha avuto un ruolo determinante in questa battaglia per la sanità pubblica, portando all’attenzione i dati di accesso al Punto di Primo Intervento (PPI) di Agropoli, che con oltre 12.000 accessi nel 2024, ha di fatto operato come un Pronto Soccorso.

Già lo scorso 16 ottobre, il sindacato aveva sollecitato l’ASL a “passare dalle promesse ai fatti”, evidenziando che il presidio è classificato come “area particolarmente disagiata”. Secondo il DM 70/2015, queste aree devono essere dotate di un servizio di emergenza pienamente operativo, configurandosi, di fatto, come un Pronto Soccorso a tutti gli effetti.

Il sindacato ha anche smentito la notizia secondo cui sarebbe più semplice reclutare personale per un PPI rispetto a un Pronto Soccorso, ricordando che il Decreto Bollette ha equiparato i criteri di assunzione. Al contrario, la difficoltà è maggiore in assenza dei necessari supporti ospedalieri che la FP CGIL continua a rivendicare, come l’assenza di servizi essenziali quali cardiologia e rianimazione.

Le richieste per il rilancio dell’ospedale: Pronto Soccorso e Riabilitazione

Le priorità della FP CGIL per l’Ospedale di Agropoli non si limitano all’atto formale, ma puntano al pieno rispetto della normativa e dell’Atto Aziendale. Le richieste sono chiare:

  • Attivazione del Pronto Soccorso con personale e attrezzature adeguate.
  • Attivazione dei servizi di chirurgia previsti dal DM 70/2015 per le aree disagiate.
  • Copertura dei posti letto mancanti della Lungodegenza.
  • Apertura della Riabilitazione con 60 posti letto e della Terapia Iperbarica con la presenza di rianimatori.

Secondo il sindacato, il presidio deve diventare un punto di riferimento stabile per il Cilento, alleggerendo le strutture dell’area nord e servendo da porta di accesso per l’Hub cardiologico e neurologico del DEA di Vallo della Lucania. La presenza di rianimatori e cardiologi è imprescindibile per garantire l’efficienza della “Rete tempo dipendente” e per sostenere il ruolo dell’ospedale come polo di Riabilitazione Intensiva.

La mobilitazione per la sanità pubblica

La FP CGIL ha espresso forte preoccupazione per il destino della riabilitazione pubblica nell’area sud della provincia, in quanto le attività sono in corso solo nel presidio di Scafati (area nord) e ridotte al Da Procida di Salerno.

“Siamo pronti a tutte le forme di mobilitazione per evitare che si riduca ulteriormente il perimetro del servizio sanitario pubblico nel settore della riabilitazione, che ha già ceduto troppo spazio ai privati”, hanno ribadito i sindacalisti.

Il sindacato rivendica con forza che il Servizio Sanitario Pubblico deve continuare a essere il punto di riferimento fondamentale per la tutela della salute e per l’accesso equo alle cure, garantendo ai cittadini di poter portare avanti i propri percorsi di riabilitazione nei presidi pubblici.

Nelle prossime ore, la FP CGIL continuerà a seguire da vicino la vicenda, affinché gli annunci si trasformino in una realtà concreta e Agropoli possa disporre di un vero servizio di emergenza-urgenza “sicuro, efficiente e dignitoso”.

I rappresentanti Antonio Capezzuto (Segretario Generale Funzione Pubblica CGIL Salerno), Massimiliano Voza (coordinatore Medici e Dirigenti SSN della FP CGIL Salerno) e Domenico Vrenna (coordinatore Area Sud sanità) hanno concluso: “Non è accettabile che l’ospedale di Agropoli resti fermo e che né il polo riabilitativo previsto dagli atti aziendali, né il Pronto Soccorso promesso all’inizio della campagna elettorale, vengano effettivamente realizzati”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentoospedale di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Municipio ok

Palestra scolastica chiusa a Torchiara per inagibilità: struttura non idonea

Arriva l'ordinanza del sindaco Massimo Farro. Disposti interventi di messa in sicurezza

Giuseppe De Rosa

L’ultramaratoneta Giuseppe De Rosa a caccia di record all’Ultra Africa Race

Indeciso fino all’ultimo giorno, bloccato dagli infortuni, Giuseppe De Rosa parteciperà alla…

Municipio Eboli

Eboli: via libera a 12 borse di studio biennali per giovani laureati

Neo laureati verranno impiegati in attività di tirocinio in varie settori dell'Ente…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.