• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Orria: Comune intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Per far questo l'Ente ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato all’individuazione di un soggetto del Terzo Settore. Scadenza 30 settembre

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 28 Settembre 2025
Condividi
Orria panorama

Il Comune di Orria, guidato dal sindaco Agostino Astore, intende realizzare sul territorio comunale attività per l’accoglienza diffusa in strutture di piccole e medie dimensioni di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, adulti, di carattere ordinario.

Pubblicato avviso pubblico

Per far questo l’Ente ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato all’individuazione di un soggetto del Terzo Settore per la co-progettazione alla realizzazione di servizi finalizzati all’accoglienza di carattere ordinario nella rete SAI ai sensi del Decreto del 18/11/2019 del Ministero dell’Interno.

Il soggetto del terzo settore aspirante ente attuatore dovrà prevedere almeno i seguenti operatori: un responsabile/coordinatore del servizio con una pluriennale e consecutiva esperienza di almeno 5 anni nella presa in carico di richiedenti asilo e di titolari di protezione internazionale, comprovata da attività e servizi in essere, al momento della presentazione della domanda; un numero idoneo di professionisti, pari ad almeno 3 operatori da impiegare per la gestione del progetto con mansioni e titoli: di assistenza sociale, integrazione socio-sanitaria, mediazione culturale e linguistica, tutti con esperienza nella presa in carico di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale; un numero idoneo di professionisti, da impiegare per la gestione del progetto con mansioni di operatori sociali/educatori, tutti con esperienza nella presa in carico di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale; un operatore legale con esperienza nella presa in carico di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale.

Come presentare domanda

Tutta la documentazione relativa alla manifestazione di interesse dovrà essere singolarmente firmata digitalmente, compressa in formato zip; essa dovrà pervenire all’Ente tramite PEC all’indirizzo: orriaanagrafe@legalmail.it (PEC del protocollo del comune) entro e non oltre il 30 settembre. Per tutte le altre informazioni possibile consultare il bando sul sito istituzionale dell’Ente.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoorriasai
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Ermice

Al via la gara d’appalto PNRR per il consolidamento del Sentiero dell’Ermice

Pubblicata la gara d'appalto per il consolidamento del costone roccioso del Sentiero…

Velia Immersive

Velia come non l’avete mai vista: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Esplora il Parco archeologico di Velia con Immersive Velia: il tour virtuale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.