Attualità

Ordigno rinvenuto a Sicignano: completate le operazioni di disinnesco

Portato a termine il lamento dell’ordigno nella stessa area in cui era stato ritrovato nei giorni scorsi

Alessandra Pazzanese

11 Luglio 2023

L’ordigno ritrovato nei giorni scorsi nei pressi della zona ferroviaria di Sicignano degli Alburni è stato disinnescato. Lo hanno fatto sapere dalla casa comunale, guidata dal sindaco Giacomo Orco. Le operazioni di brillamento sono iniziate alle ore 11:00 della giornata di martedì, 11 luglio. L’ordigno, risalente agli anni della II Guerra Mondiale, era stato ritrovato il 3 luglio dai residenti che avevano subito contattato la polizia municipale.

Le operazioni di messa in sicurezza

Sul posto erano prontamente giunti i Vigili del Fuoco che avevano interdetto l’accesso all’area e programmato le operazioni di disinnesco, operazioni condotte dagli specialisti del 21^ Reggimento Guastatori di Caserta dell’Esercito Italiano.

Gli esperti hanno catalogato il tipo di ordigno precisando che si tratta di una “Bomba da mortaio da 81 mm con grande capacità HE di nazionalità italiana” e confermando che risale alla II
Guerra Mondiale.

Il brillamento

Il brillamento, conclusosi con esito positivo, è avvenuto sempre sul luogo di ritrovamento, dove è stato eseguito uno scavo in cui è stato riposto l’ordigno, poi ricoperto di sabbia.

L’area, subito dopo, è stata bonificata e ripristinata.

L’ente comunale è stato costantemente aggiornato sulle varie fasi, eseguite con grande professionalità da parte delle diverse forze coinvolte. Per questo motivo, un doveroso ringraziamento va, oltre che al 21^ Reggimento Guastatori di Caserta, al Comando
Stazione Carabinieri di Sicignano degli Alburni i cui militari hanno prontamente attivato tutte le procedure previste dai protocolli; alla Croce Rossa Italiana Comitato di Serre OdV che ha garantito il presidio sanitario ed ai volontari di Protezione Civile di Sicignano degli Alburni, questi ultimi impegnati nella fase iniziale”
ha affermato il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home