Attualità

“Olevano d’Estate 2023”: il Comune cerca sponsorizzazioni per il cartellone degli eventi estivi

Il comune di Olevano sul Tusciano cerca sponsor per l'evento "Olevano d'estate". Previsto un calendario con artisti di livello nazionale

Silvana Scocozza

11 Luglio 2023

In esecuzione alla Delibera di giunta comunale n.92/2023, il Settore Amministrativo del Comune di Olevano sul Tusciano ha pubblicato un Avviso pubblico finalizzato alla ricerca di sponsorizzazioni per il cartellone di eventi estivi. L’Amministrazione guidata dal neo-sindaco Michele Ciliberti, infatti, nei giorni scorsi ha reso pubblico una serie di eventi culturali, sportivi e di intrattenimento che si terranno su tutto il territorio comunale nei mesi di luglio ed agosto.

Le associazioni coinvolte

Molte le associazioni locali coinvolte. Un cartellone che si caratterizza di percorsi gastronomici, sagre, esibizioni di cover band, campi giochi per bambini e ragazzi, tornei sportivi ed attività teatrali.
Grande attesa invece per la rievocazione storica “La Saga di Nardantuono” che si terrà il 6 agosto nel suggestivo scenario di Cannabosto-Salitto, per la serata conclusiva della Rassegna “Teatrando sul Tusciano” che vedrà la partecipazione di un artista di fama nazionale e soprattutto per il ritorno del Tusciano Music Festival a Monticelli, dove il prossimo 30 luglio si esibiranno i “Nostalgia 90”, tormentone di questa estate 2023.

Il costo del ricco calendario eventi

Un calendario ricco di eventi, dove l’Ente comunale ha previsto di spendere circa trentamila euro per la realizzazione di tutte le attività. Somme che cercherà di recuperare, almeno parzialmente, grazie a soggetti privati che vorranno sponsorizzare le attività dell’intero cartellone. Somma minima cento euro, le domande dovranno essere inoltrate con il modello redatto dal settore amministrativo”, fanno sapere dall’amministrazione comunale.

Le dichiarazioni del sindaco, Michele Ciliberti

In breve tempo, grazie all’impegno di tutta l’amministrazione ed al coinvolgimento della maggioranza del comparto del terzo settore presente sul nostro territorio – ha dichiarato il primo cittadino Michele Ciliberti – abbiamo realizzato un cartellone di eventi che coinvolge tutte le frazioni e che ci auspichiamo possa interessare i turisti che faranno visita al nostro comprensorio nei mesi di luglio e di agosto. Dopo anni di anonimato, la nostra comunità ritorna ad essere protagonista con eventi di forte interesse culturale e di intrattenimento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home