Attualità

Olevano sul Tusciano: tempi record per la composizione della Giunta comunale del Sindaco Michele Ciliberti

A meno di quindici giorni dalle elezioni, nonostante settimane al cardiopalma e frenetiche per la compagine che aveva sostenuto la sua candidatura, il Sindaco Michele Ciliberti ha trovato immediatamente la serenità

Silvana Scocozza

24 Maggio 2023

Michele Ciliberti

A meno di quindici giorni dalle elezioni, nonostante settimane al cardiopalma e frenetiche per la compagine che aveva sostenuto la sua candidatura, il Sindaco Michele Ciliberti ha trovato immediatamente la serenità e il modo di lavorare anche alla composizione della sua prima Giunta comunale.

Uomini e donne che affiancheranno il Sindaco nelle azioni politico-amministrative e che saranno con lui al governo della Città.

Le dichiarazioni

Abbiamo raggiunto in tempi brevissimi, del tutto inconsueti per questo Comune dove tutto andava al rallentatore, il risultato di varare un esecutivo valido, plurale ed efficientissimo. A nome di questa Giunta competente, anagraficamente giovane ma palesemente esperta, mi sento di garantire un lavoro quanto più fertile e costruttivo per la nostra città.

Sottolineo, inoltre, – ha dichiarato Michele CIlibertiche ogni singolo nome espresso è frutto di una riflessione che ha tenuto conto sia delle professionalità e delle esperienze sia dei risultati elettorali ottenuti. Finalmente dopo dieci anni, tutte le frazioni di Olevano sul Tusciano, hanno rappresentanza in giunta”.

Soddisfazione personale e di gruppo. Il Sindaco Ciliberti ha mantiene gli assessorati al Bilancio, all’Urbanistica, alle Politiche Sociali, ai Rapporti Istituzionali ha così distribuito le altre deleghe:
Giusy Pastorino, Vice Sindaco (prima donna vice Sindaco della storia del Comune di Olevano sul Tusciano), Politiche Culturali, Grandi Opere, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Cooperazione e Gemellaggio, Gentilezza.

Le nomine

Michela Di Feo, Assessore con delega alle Risorse Umane, All’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, Smart City, Marketing Territoriale, Tributi, Pari Opportunità.

Poppiti Armando, Assessore con delega alla Manutenzione, Attività cimiteriali, Demanio, Beni Patrimoniali, Infrastrutture, Viabilità, Condono e Igiene Urbana.

Moscatiello Stefano, Assessore con delega alle Politiche Giovanili, Attività Sportive, Politiche per il Lavoro, Formazione, Turismo, Spettacoli ed Eventi.

Nelle prossime settimane saranno ufficializzate le deleghe ai consiglieri comunali e composto l’ufficio di Staff.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Torna alla home