Attualità

Olevano sul Tusciano: tempi record per la composizione della Giunta comunale del Sindaco Michele Ciliberti

A meno di quindici giorni dalle elezioni, nonostante settimane al cardiopalma e frenetiche per la compagine che aveva sostenuto la sua candidatura, il Sindaco Michele Ciliberti ha trovato immediatamente la serenità

Silvana Scocozza

24 Maggio 2023

Michele Ciliberti

A meno di quindici giorni dalle elezioni, nonostante settimane al cardiopalma e frenetiche per la compagine che aveva sostenuto la sua candidatura, il Sindaco Michele Ciliberti ha trovato immediatamente la serenità e il modo di lavorare anche alla composizione della sua prima Giunta comunale.

Uomini e donne che affiancheranno il Sindaco nelle azioni politico-amministrative e che saranno con lui al governo della Città.

Le dichiarazioni

Abbiamo raggiunto in tempi brevissimi, del tutto inconsueti per questo Comune dove tutto andava al rallentatore, il risultato di varare un esecutivo valido, plurale ed efficientissimo. A nome di questa Giunta competente, anagraficamente giovane ma palesemente esperta, mi sento di garantire un lavoro quanto più fertile e costruttivo per la nostra città.

Sottolineo, inoltre, – ha dichiarato Michele CIlibertiche ogni singolo nome espresso è frutto di una riflessione che ha tenuto conto sia delle professionalità e delle esperienze sia dei risultati elettorali ottenuti. Finalmente dopo dieci anni, tutte le frazioni di Olevano sul Tusciano, hanno rappresentanza in giunta”.

Soddisfazione personale e di gruppo. Il Sindaco Ciliberti ha mantiene gli assessorati al Bilancio, all’Urbanistica, alle Politiche Sociali, ai Rapporti Istituzionali ha così distribuito le altre deleghe:
Giusy Pastorino, Vice Sindaco (prima donna vice Sindaco della storia del Comune di Olevano sul Tusciano), Politiche Culturali, Grandi Opere, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Cooperazione e Gemellaggio, Gentilezza.

Le nomine

Michela Di Feo, Assessore con delega alle Risorse Umane, All’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, Smart City, Marketing Territoriale, Tributi, Pari Opportunità.

Poppiti Armando, Assessore con delega alla Manutenzione, Attività cimiteriali, Demanio, Beni Patrimoniali, Infrastrutture, Viabilità, Condono e Igiene Urbana.

Moscatiello Stefano, Assessore con delega alle Politiche Giovanili, Attività Sportive, Politiche per il Lavoro, Formazione, Turismo, Spettacoli ed Eventi.

Nelle prossime settimane saranno ufficializzate le deleghe ai consiglieri comunali e composto l’ufficio di Staff.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home