Attualità

Omignano: in arrivo fondi per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità

Il contributo assegnato al Comune di Omignano ammonta a complessivi €2.692,32. Ecco come saranno utilizzati dall'Ente

Antonio Pagano

14 Gennaio 2024

Il Comune di Omignano, guidato dal sindaco Raffaele Mondelli, intende destinare le risorse assegnate al potenziamento del servizio, già garantito, di assistenza all’ autonomia e alla comunicazione nell’ambito delle attività scolastiche, per gli alunni disabili frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado insistente sul territorio comunale.

InfoCilento - Canale 79

Le risorse

Il contributo assegnato al Comune di Omignano  ammonta a complessivi € 2.692,32. Il Decreto del 24 Agosto 2023 del Ministro dell’Interno e del Ministro per le disabilità, di concerto con il Ministro dell’Istruzione e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, su intesa in sede di Conferenza Stato-città ed autonomie locali nella seduta del 26 luglio 2023, disciplina i criteri di riparto e le modalità di monitoraggio della quota di 100 milioni, assegnata ai Comuni per l’anno 2023, del Fondo per l’assistenza all’autonomia e della comunicazione degli alunni con disabilità per l’anno 2023.

Gli obiettivi

L’Ente utilizzerà i fondi per potenziare il servizio, già reso nell’ambito scolastico, nel senso più ampio del termine, ricomprendendo l’incremento orario quantitativo, la qualificazione e i miglioramenti organizzativi e logistici attraverso operatori specializzati in aggiunta alle figure professionali obbligatorie già operanti, per  assicurare agli studenti un ulteriore  e più efficace supporto.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

Torna alla home