Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Oliveto Citra, rinvenuta carcassa di pecora brutalmente uccisa: la denuncia delle Guardie Accademia Kronos
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Oliveto Citra, rinvenuta carcassa di pecora brutalmente uccisa: la denuncia delle Guardie Accademia Kronos

Le Guardie dell'Accademia Kronos (AK) di Salerno, insieme agli Ispettori Ambientali del comune di Oliveto Citra, sono intervenute a seguito di una segnalazione che indicava la presenza di un animale morto, legato per le zampe e con la testa coperta da un sacchetto di plastica, nelle acque del fiume Sele, nel tratto che attraversa il comune di Oliveto Citra

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Settembre 2024
Condividi
Capra Kronos

Le Guardie dell’Accademia Kronos (AK) di Salerno, insieme agli Ispettori Ambientali del comune di Oliveto Citra, sono intervenute a seguito di una segnalazione che indicava la presenza di un animale morto, legato per le zampe e con la testa coperta da un sacchetto di plastica, nelle acque del fiume Sele, nel tratto che attraversa il comune di Oliveto Citra.

L’operazione

Gli agenti, giunti sul posto, hanno confermato la tragica scoperta: una carcassa che, per dimensioni e colore, non lasciava dubbi sulla specie, escludendo l’ipotesi di un cane e identificando l’animale come un ovicaprino. Immediatamente allertato, il servizio veterinario della ASL del Distretto di Colliano è intervenuto sul luogo per le operazioni di recupero.

Dopo aver recuperato la carcassa, gli esperti hanno accertato che si trattava di una capra priva di marchio auricolare. L’animale è morto, presumibilmente, per soffocamento causato da un telo di plastica stretto attorno al collo. Inoltre, segni evidenti vicino al tarso suggerivano che l’animale fosse stato legato per le zampe. Considerate le condizioni della carcassa, che risultava essere in acqua da diversi giorni, il veterinario della ASL ha disposto il recupero e lo smaltimento del corpo tramite una ditta autorizzata.

Le dichiarazioni

Il presidente dell’Accademia Kronos, Alfonso De Bartolomeis, ha commentato con amarezza l’accaduto: “Si tratta, purtroppo, dell’ennesimo episodio che dimostra la crudeltà umana con cui si condanna a morte un animale indifeso, infliggendogli sofferenze inimmaginabili. Ringraziamo di cuore chiunque ci segnali, anche in forma anonima, situazioni di degrado e maltrattamento.”

Al termine delle operazioni, è stata redatta una dettagliata denuncia che verrà inviata all’Autorità Giudiziaria, nella speranza che si possa fare luce su questo caso di violenza gratuita verso un essere vivente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.