Attualità

Olevano sul Tusciano, istituto comprensivo: l’autonomia è salva

La Regione Campania ha deliberato, nei giorni scorsi, l’organizzazione della rete scolastica per l’anno 2024/2025

Silvana Scocozza

9 Gennaio 2024

La Regione Campania ha deliberato, nei giorni scorsi, l’organizzazione della rete scolastica per l’anno 2024/2025. L’Istituto comprensivo “Leonardo da Vinci” di Olevano sul Tusciano ha conservato l’autonomia scolastica, ma non può dirsi del tutto al sicuro per gli anni a venire. «Invertire la rotta, questo deve essere l’impegno di tuttidice il Sindaco Michele Ciliberti L’aumento dell’emigrazione scolastica non ha fatto crescere il numero degli alunni iscritti a Olevano, favorendo però altre scuole, di fuori paese, che hanno migliorato le loro statistiche. È giunto il tempo di dare una frenata a questa tendenza che potrebbe portarci a perdere l’Autonomia, ancor prima dei nuovi limiti stabiliti dal Ministero. Anche se il Comune non può entrare nelle decisioni dell’istituzione scolastica, attiverà ogni iniziativa possibile, di quelle di cui ha facoltà, per non perdere l’Autonomia della nostra scuola».

Verso l’open day del 13 gennaio

L’emigrazione verso istituzioni scolastiche dei Comuni viciniori, molto intensa negli ultimi anni, potrebbe incidere sul mantenimento di detta autonomia. Perderla significa vanificare l’impegno profuso negli anni Settanta per dare l’indipendenza scolastica a Olevano sul Tusciano. Intanto, sabato 13 gennaio, dalle ore 10:15 alle ore 12:15, l’Istituto comprensivo “Leonardo da Vinci”, guidato dalla dirigente Viviana Mangano, ha organizzato la manifestazione “Open Day” con “Lezioni a porte aperte”.

Un modo per prendere coscienza dell’offerta formativa

«È un’occasione per visitare la nostra scuola e prendere coscienza dell’offerta formativa. Nella palestra della scuola Secondaria di Ariano gli alunni svolgeranno una partita di scacchi viventi, ma sarà possibile visitare pure gli altri plessi (Infanzia e Primaria di Ariano e Monticelli)».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Anas, ponte di Ferragosto: previsti 12mln di spostamenti e traffico da bollino rosso

Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città

“Nuoto in una notte di mezza estate”, 40 km nelle acque del Cilento: l’impresa di Carmine Montuori

Carmine Montuori ha completato una maratona di nuoto di 15 ore lungo la costa cilentana, affrontando vento, correnti e mare aperto. Un'impresa straordinaria conclusa il 9 agosto 2025 a Marina di Pisciotta

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Battipaglia, aggredito volontario della Protezione Civile durante la festa patronale: 4 denunciati

L'aggressione gli ha causato una lussazione della spalla con frattura scomposta e lesioni che hanno richiesto un intervento chirurgico

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

Torna alla home