• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nuovi limiti di velocità sulla Cilentana, sulla Bussentina chiusa corsia di marcia

Su tutta la Cilentana limite orario a 50 chilometri orari, limitazioni anche sulla Bussentina

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 6 Luglio 2024
Condividi

L’Anas ha introdotto importanti novità che riguardano la velocità massima consentita su due arterie fondamentali del Cilento: la variante alla Strada Statale 18 (Cilentana) e la Strada Statale 19 (Bussentina).

Sulla Cilentana, che collega Agropoli con Policastro, il limite di velocità è stato armonizzato a 50 km/h lungo l’intera tratta. Questo provvedimento, adottato con ordinanza Anas, è stato preso in considerazione dello stato attuale delle barriere di sicurezza e dei giunti di dilatazione sui viadotti.

L’obiettivo primario è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, riducendo il rischio di incidenti in un tratto stradale che presenta alcune criticità infrastrutturali. L’Anas ha inoltre previsto l’installazione di apposita segnaletica verticale per informare gli automobilisti del nuovo limite di velocità.

Leggi anche:

Albanella: illecito smaltimento di reflui, denunciato imprenditore
Agropoli: polemica tra Comune e Confesercenti sul SIAD e gli eventi natalizi
Nuovi furti nel Cilento: due abitazioni nel mirino a Vallo Scalo

Le novità sulla Bussentina

Sulla Strada Statale Bussentina, a causa di problemi strutturali rilevati sul viadotto Mastromarco, l’Anas ha adottato misure specifiche per garantire la sicurezza in vista di interventi di manutenzione. In particolare, sulla tratta direzione Sapri, è stata disposta la chiusura della corsia di marcia con l’istituzione del doppio senso di circolazione sulle due corsie rimanenti, marcia e arrampicata, in direzione Buonabitacolo e A2. Anche su questo tratto il limite di velocità è stato ridotto a 50 km/h.

Oltre al limite di velocità ridotto e al doppio senso di circolazione, sul viadotto Mastromarco sono state imposte limitazioni al carico massimo transitabile su tutte le corsie.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:BUSSENTINAcilentanaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Libio Severo

Il “cilentano” Libio Severo, imperatore d’Occidente: oggi l’anniversario della proclamazione

Il 19 novembre del 461 venne proclamato imperatore dell'Impero Romano d'Occidente. Era…

Scontro tra auto e scooter a Prato Perillo di Teggiano: due ragazze finiscono in ospedale

Tre le persone coinvolte nel sinistro, per due ragazze si è reso…

Giornata degli alberi

Sala Consilina celebra la Giornata degli Alberi: un albero per ogni nato del 2024

Sala Consilina si prepara a celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.