Attualità

Nuovi limiti di velocità sulla Cilentana, sulla Bussentina chiusa corsia di marcia

Su tutta la Cilentana limite orario a 50 chilometri orari, limitazioni anche sulla Bussentina

Ernesto Rocco

6 Luglio 2024

L’Anas ha introdotto importanti novità che riguardano la velocità massima consentita su due arterie fondamentali del Cilento: la variante alla Strada Statale 18 (Cilentana) e la Strada Statale 19 (Bussentina).

Sulla Cilentana, che collega Agropoli con Policastro, il limite di velocità è stato armonizzato a 50 km/h lungo l’intera tratta. Questo provvedimento, adottato con ordinanza Anas, è stato preso in considerazione dello stato attuale delle barriere di sicurezza e dei giunti di dilatazione sui viadotti.

L’obiettivo primario è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, riducendo il rischio di incidenti in un tratto stradale che presenta alcune criticità infrastrutturali. L’Anas ha inoltre previsto l’installazione di apposita segnaletica verticale per informare gli automobilisti del nuovo limite di velocità.

Le novità sulla Bussentina

Sulla Strada Statale Bussentina, a causa di problemi strutturali rilevati sul viadotto Mastromarco, l’Anas ha adottato misure specifiche per garantire la sicurezza in vista di interventi di manutenzione. In particolare, sulla tratta direzione Sapri, è stata disposta la chiusura della corsia di marcia con l’istituzione del doppio senso di circolazione sulle due corsie rimanenti, marcia e arrampicata, in direzione Buonabitacolo e A2. Anche su questo tratto il limite di velocità è stato ridotto a 50 km/h.

Oltre al limite di velocità ridotto e al doppio senso di circolazione, sul viadotto Mastromarco sono state imposte limitazioni al carico massimo transitabile su tutte le corsie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Torna alla home