Prima domenica del mese: la cultura è gratis!
Ecco gli appuntamenti in programma
Al via la tredicesima edizione della Notte dei Musei: le iniziativa in Cilento e Diano
Ecco il programma degli appuntamenti
Operai del comune e della comunità montana al lavoro per la manutenzione di Velia
Eseguiti interventi di diserbo e pulizia del parco archeologico
Tutto pronto per la XXV edizione del Festival della Filosofia in Magna Grecia
Mercoledì la presentazione dell'evento che coinvolgerà quattro comuni del Cilento
Soddisfatto anche il sindaco di Castellabate Costabile Spinelli
Una mostra dedicata all’antica città di Velia
L'iniziativa si svolgerà a Palazzo De Dominicis - Ricci
Pasqua e Pasquetta all’insegna della cultura: ecco i luoghi da visitare
Porte aperte a Velia, Buccino e Paestum
Nel Cilento nasce Innesta, per affrontare sfide di cambiamento fra locale e globale
Al via un ciclo di incontri, il primo appuntamento è dedicato a Velia
Festa della donna: ingresso gratuito nei musei: ecco le iniziative nel Cilento e Vallo di Diano
Ingressi gratuiti per le donne a Paestum, Padula e Velia
Domenica la cultura è gratis: visite gratuite nelle aree archeologiche
Visite guidate e ingressi gratuiti per il museo e il parco archeologico
Viaggi nel Cilento: ecco i 10 luoghi da visitare secondo il Touring Club
L'Associazione Touring Club Italiano che si occupa di turismo, cultura e ambiente, inserisce nei suoi itinerari di viaggio 10 mete del Cilento.
Un’interrogazione per accorpare Paestum con Velia e Padula
"Una gestione unica potrebbe garantire più benefici"
129 anni fa nasceva Giuseppe Ungaretti: ecco il Cilento visto dal poeta
Tra le pagine di Ungaretti riferimenti a Paestum, Agropoli, Velia, Pioppi, Pisciotta e Palinuro
Al via Cilentanità, un mese formativo diretto agli operatori turistici
Al via Cilentanità. L'iniziativa è organizzata dal Consorzio Cilento di Qualità
Ascea chiede l’autonomia per Velia. Proposta al Ministro Franceschini
Autonomia per Velia e la Certosa di Padula: la proposta del comune di Ascea
Visitatori alle aree archeologiche: anche Velia e Padula aumentano i flussi turistici
Paestum l'area archeologica del territorio più visitata
Santo Stefano e Capodanno con musei e aree archeologiche aperte
Musei e aree archeologiche aperte durante le festività. Sarà possibile visitare Velia, Paestum, Padula e Buccino
Ascea: a Palazzo De Dominicis Ricci una mostra permanente sui reperti di Velia
Si punta a promuovere il sito archeologico che nel 2016 ha fatto registrare il +40% di presenze