Attualità

Tutto pronto per la XXV edizione del Festival della Filosofia in Magna Grecia

Mercoledì la presentazione dell'evento che coinvolgerà quattro comuni del Cilento

Comunicato Stampa

23 Aprile 2017

Mercoledì la presentazione dell’evento che coinvolgerà quattro comuni del Cilento

Mercoledì 26 aprile alle ore 10 presso la sede del Parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano a Vallo della Lucania si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della XXV edizione del Festival della Filosofia in Magna Grecia che si svolgerà negli scavi di Velia, patria di Parmenide e Zenone, a Casal Velino, Paestum e Vallo della Lucania.

Saranno circa mille i liceali provenienti da tutta Italia a partecipare al Festival che quest’anno vedrà tra i protagonisti Michela Marzano, con il suo ultimo libro in uscita, che riceverà il 26 alle 17 a Vallo della Lucania il premio Parmenide da Massimo Donà.

La giornata conclusiva del 30 aprile ad Ascea sarà caratterizzata da una cerimonia alle ore 12 durante la quale l’assessore alla Cultura del Comune di Napoli Gaetano Daniele conferirà al presidente del Festival Giuseppina Russo un attestato di benemerenza per il lavoro svolto in questi anni per la diffusione della filosofia e il dialogo fra Italia e Grecia

Alla conferenza stampa interverranno:

Giuseppina Russo, presidente del Festival della Filosofia in Magna Grecia

Iriana Marini, vicepresidente del Festival della Filosofia in Magna Grecia

Salvatore Ferrara, coordinatore scientifico del Festival della Filosofia in Magna Grecia

Annalisa Di Nuzzo, responsabile area didattica del Festival della Filosofia in Magna Grecia

Cono D’Elia, vicepresidente del Parco nazionale del Cilento e del Vallo di Diano

Toni Aloia, sindaco di Vallo dela Lucania

Silvia Pisapia, sindaco di Casalvelino

Valentina Pica, assessore alla cultura di Ascea

Rossella Tedesco, promozione e marketing del parco archeologico di Paestum

Michela Marzano, filosofa e scrittrice

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home