Cilento

Incendio divampa all’interno degli scavi di Velia

Bilancio drammatico dopo l'ultimo week end

Ernesto Rocco

19 Giugno 2017

Bilancio drammatico dopo l’ultimo week end

Un incendio sviluppatosi questa mattina minaccia l’area archeologica di Velia. Il fuoco ha interessato inizialmente il versante meridionale della città antica con le fiamme che hanno lambito la Casa degli Affreschi per poi spostarsi verso Porta Rosa. Sul posto sono presenti i vigili del fuoco del distaccamento di Vallo della Lucania: non facili le operazioni di spegnimento del rogo che riesce facilmente ad espandersi grazie alla vegetazione secca.

Si aggrava dunque un bilancio già drammatico dopo il week end. Decine di ettari di vegetazione nel territorio del Parco, dall’area costiera agli Alburni, passando per la Piana del Sele, sono andati in fumo. Un bilancio aggravato dal caldo ma soprattutto dal forte vento che domenica ha soffiato in zona alimentando le fiamme appiccate con ogni probabilità da piromani. Proprio le folate di vento hanno impedito anche agli elicotteri di alzarsi in volo, almeno fino alle 18.

I roghi che hanno creato maggiori danni si sono registrati tra Agropoli e Castellabate.

Un primo incendio è stato segnalato tra il comune di Benvenuti al Sud e Laureana Cilento. Le fiamme si sono sviluppate nella tarda mattinata e sono state spente soltanto in serata. Nel pomeriggio grande è stata la poiché il fuoco ha lambito le abitazioni arrivando a distruggere un casolare, probabilmente utilizzato come deposito di campagna. Sul posto vigili del fuoco, uomini della comunità montana, un elicottero della Regione Campania e uno della forestale. In serata le fiamme si sono spostate sull’altro versante, in località Tresino tra Agropoli e Castellabate, anche in questo caso è stata la natura a subire i danni maggiori ma tanta è stata la paura per i residenti che hanno visto le fiamme avvicinarsi pericolosamente alle case. Altri incendi, per fortuna di minore entità, sono stati segnalati a Montecorice (frazioni Zoppi e Cosentini) e Torre di Mare a Capaccio Paestum.

Nelle aree interne incendi si sono registrati negli Alburni, a Corleto Monforte, in località Timpa della Donna. Distrutta un’area dove era presente un’ampia distesa di cerri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home