vallo di diano

Pertosa: lista esclusa dalle elezioni

PERTOSA. La lista “Democrazia Coorporativa Socializzazione”, con candidato A sindaco Gabriele Di Lucia, è stata esclusa dalle prossime elezioni amministrative per presunte irregolarità relative alla consegna delle firme.

“Crescere In-dipendenti”: genitori e ragazzi a lezione per prevenire dipendenze

BUONABITACOLO. Sensibilizzare i giovani al problema della tossicodipendenza e dell'uso di droga. E' questo un progetto avviato dal comune valdianese in collaborazione con l’Istituto comprensivo e l’Unità operativa Servizio Tossicodipendenze dell’Azienda sanitaria locale di Salerno, che prevede un ciclo di incontri per sensibilizzare gli alunni delle scuole medie e degli istituti superiori, gli insegnanti e le famiglie.

Investito mentre attraversa la strada, 46enne in prognosi riservata

ATENA LUCANA. Dramma sfiorato questa mattina, intorno alle 9, nei pressi dello svincolo autostradale. Un uomo di 46 anni, di nazionalità rumena, è stato travolto da una Skoda blu mentre attraversava la strada in Via Nazionale.

Sala Consilina, San Michele Arcangelo. L’affresco miracoloso a 300 anni di distanza: 1715-2015

Secondo la tradizione, dalla spaccatura dell’affresco posto nel nucleo originale del Santuario, situato a ridosso della cittadina di Sala Consilina, sgorgò un liquido miracoloso. Era il 17 Maggio del 1715. L’evento, unito alla già grande devozione praticata verso l’Arcangelo, portò la comunità ad erigere San Michele come patrono della città, fino ad allora posta sotto la protezione spirituale di San Biagio. La lunga Estate di San Michele. In passato, i primi di Maggio, i fedeli si adoperavano per ripristinare il sentiero che congiunge l’abitato al Santuario, al fine di garantire il passaggio dei pellegrini in occasione della salita sul monte, fissata per il giorno 8. Oggi, il 3 Maggio, si traduce nella consuetudine di portare al Santuario la “Croce”. Nel frattempo, il novenario anticipa la ricorrenza. Ha inizio così una lunga tradizione che, dalla tarda Primavera, attraverserà tutta l’Estate, fino ai primi lumi dell’Autunno. Il giorno 8 una affollata processione accompagna la statua di San Michele al santuario, dove dimorerà fino al 29 settembre, giorno in cui avviene il percorso inverso, riaffidando l’Arcangelo alla comunità parrocchiale. “Lu cindu”. Raggiunto il Santuario, si apre con solennità, la “stagione di San Michele”. Un nuovo novenario sarà portato avanti fino al giorno 17, quando al complesso di San Michele giunge il caratteristico “cindu” (centà devozionale torriforme), un tempo accompagnato da specifici rituali, oggi ridimensionati nelle sole forme centrali. Sopravvive l’usanza, consuetudine special modo dei santuari mariani, di far compiere alla “centà” tre giri, in questo caso introno alla cappella originale prima di farvi il suo ingresso. L’ultimo giro si conclude con il distaccamento del “cirinu” dalla “centà” che sarà predisposto intorno all’edificio, potando a compimento l’ultima parte del rituale. Terminata questa fase, legata ad antiche usanze del passato, il “cirinu” suddiviso in piccole parti, sarà distribuito ai fedeli, che lo custodiranno come “protezione” contro le intemperie.

Giuseppe Conte

05/05/2015

In auto con la droga, arrestato 25enne

SALA CONSILINA. Vede un posto di blocco dei carabinieri e cerca di lanciare via dal finestrino della sua auto un grosso involucro di droga. Il gesto non sfugge ai carabinieri che dopo una perquisizione lo hanno sottoposto agli arresti domiciliari, a disposizione dell'autorità giudiziaria di Lagonegro.

1 647 648 649

Accorato appello del Sindaco di Sala Consilina dopo tre incidenti stradali: “Giovani, guidate con responsabilità. La vita è troppo preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Cilento, ladro ucciso mentre fugge: raccolta fondi per l’imprenditore. Selvaggia Lucarelli: «Troppo perfino per Salvini»

«Se la politica tace e la società applaude chi uccide un ladro in fuga, allora davvero non ci resta che il Far West»

Ernesto Rocco

04/07/2025

Stadio “Morra” a Vallo della Lucania, Sansone: pronto in due mesi

«Sarà stadio degno delle ambizioni della Gelbison, l'unica squadra che rappresenta il territorio»

Emergenza furti nel Cilento: a Futani incontro istituzionale per la sicurezza

Si è svolto ieri un incontro istituzionale promosso dal sindaco Dario Trivelli per affrontare congiuntamente l’allarme sicurezza che sta interessando numerosi comuni cilentani

Chiara Esposito

04/07/2025

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.