sommergibile velella

Castellabate: un appello per il Velella, sacrario militare sommerso

L'Associazione Culturale Il fatto - Salerno 1943 chiede il riconoscimento del sommergibile Velella come sacrario militare subacqueo, come già avvenuto per lo Scirè, in memoria dei 52 marinai caduti al largo di Punta Licosa il 7 settembre 1943

Ernesto Rocco

02/06/2025

Castellabate: inaugurata nuova lapide dedicata ai giovani caduti del Sommergibile Velella

A Castellabate, sul Molo di Punta Licosa, è stata scoperta la nuova targa dedicata ai giovani marinai caduti il 7 settembre 1943 nella storica tragedia dell'affondamento del sommergibile Velella

Castellabate, il ricordo ad 80 anni dall’affondamento del Sommergibile Velella | VIDEO

In occasione degli 80 anni dall'affondamento del Sommergibile Velella, a Castellabate la giornata del ricordo

Castellabate, Sommergibile Velella: oggi l’anniversario della tragedia che vide la morte di 52 giovani vite

I marinai del Velella si inabissarono attendendo la morte, coscienti e rassegnati che mai niente e nessuno li avrebbe salvati

Castellabate ricorda l’affondamento del Sommergibile Velella nell’80esimo anniversario

80° anniversario dell'affondamento del sommergibile velella, Castellabate ricorda la tragedia.

Castellabate in ricordo del Sommergibile Velella ad 80 anni dalla tragedia: le iniziative

Il prossimo 7 settembre ricorrono gli 80 anni dall'affondamento del sommergibile Velella nelle acque Castellabate

Gruppo Infante

A Castellabate il concorso scolastico sulla storia del Sommergibile Velella: ecco la classe vincitrice

Presso l'aula consiliare di Castellabate, la premiazione della classe vincitrice del concorso scolastico sulla storia del sommergibile Velella

Sommergibile Velella: i marinai d’Italia di Castellabate promotori di un concorso scolastico

Proseguono le iniziative da parte del Comune di Castellabate, è stato, indetto un concorso didattico sulla storia del sommergibile Velella

Sommergibile Velella: il programma delle iniziative a Castellabate

79 anni fa l'anniversario dell'affondamento del sommergibile Velella. Domenica 11 settembre a Castellabate le celebrazioni

Ernesto Rocco

10/09/2022

Castellabate, 79 anni fa la tragedia del Sommergibile Velella

E' in programma per l'11 settembre, la giornata in memoria dei marinai che persero la vita sul Sommergibile Velella

Castellabate: 78 anni fa l’affondamento del Sommergibile Velella

Era il 1943, gli italiani in festa per la fine del regime fascista. La gioia si scontrò con una tragedia: l'affondamento del sommergibile Velella che vide la morte di 52 giovani vite.

Castellabate: 77 anni fa l’affondamento del sommergibile Velella

Poche ore dopo l'armistizio il sommergibile Velella venne affondato dallo Shakespeare. 50 i marinai morti

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Domani le celebrazioni per ricordare l’affondamento del sommergibile Velella

Con l'inabissamento del Velella morirono il comandante Patané, 5 altri ufficiali e 44 fra sottufficiali e marinai

Affondamento del sommergibile Velella: il 9 settembre una cerimonia commemorativa

A Santa Maria di Castellabate arriva il Motoveliero 'Orca'.

73 anni fa l’affondamento del sommergibile Velella nelle acque di Licosa | VIDEO

La tragica fine del Velella: silurato da un sommergibile britannico il giorno dopo l'armistizio. 52 i morti

La proposta: recuperare il sommergibile Velella affondato a largo di Punta Licosa

A lanciare l'iniziativa è l'associazione Salerno Capitale.

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Convergenze
E-Power
Gioielleria Rizzo
Arte Lux
Paladino Arredamenti
Balnea

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.