Cilento

Sommergibile Velella: il programma delle iniziative a Castellabate

79 anni fa l'anniversario dell'affondamento del sommergibile Velella. Domenica 11 settembre a Castellabate le celebrazioni

Ernesto Rocco

10 Settembre 2022

Sommergibile Velella

Sono previste per domenica 11 Settembre 2022 a Santa Maria di Castellabate le celebrazioni per ricordare l’anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella.

L’iniziativa, come ogni anno, è organizzata dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Castellabate. Previsto un momento di commozione ed emozione. Si ricorderanno le vittime e il tragico evento avvenuto a largo di Punta Licosa il 7 Settembre di 79 anni fa. Da allora ogni anno nel centro cilentano si celebra questa data.

Il commento

Il sommergibile Velella e il suo affondamento costituiscono un pezzo importante della storia di Castellabate. Quello di domenica è un incontro importante di Castellabate con un pezzo della sua storia della quale ne va preservata la memoria proprio per le nuove generazioni. Grazie all’encomiabile e costante impegno dell’ANMI la storia e il ricordo del Velella sono ben vivi nel ricordo di tutti. Ogni anno Castellabate commemora questo tragico evento e tutti i suoi caduti” dichiara il sindaco Marco Rizzo.

Il sommergibile Velella

Il sommergibile Velella era partito nel primo pomeriggio dal porto di Napoli il 7 settembre 1943, per contrastare le operazioni di sbarco delle Forze Alleate nel Golfo a Sud di Salerno.

Navigando nei pressi dell’Isola di Licosa in territorio di Castellabate, fu intercettato da un’unità britannica, lo Shakespeare. Questa stazionava in quel tratto di mare e dopo averlo avvistato lo silurò.

Colpito a morte, il sottomarino si inabissò diventando la tomba dell’eroico equipaggio. Fermi ai loro posti di combattimento, i marinai del sommergibile Velella si inabissarono attendendo la morte, coscienti e rassegnati che mai niente e nessuno li avrebbe salvati riportandoli in superficie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home