fondi mise

Lustra: tre progetti realizzati con i fondi MISE

I lavori dovranno iniziare entro il 31 ottobre 2019

Angela Bonora

24/10/2019

Laureana Cilento: fondi dal Mise per la pubblica illuminazione

I lavori saranno effettuati in località Archi e Corvello

Angela Bonora

21/10/2019

A Magliano Vetere due impianti fotovoltaici

Saranno realizzati presso i depuratori

Angela Bonora

19/10/2019

Monteforte Cilento: fondi del Ministero per la pubblica illuminazione

Saranno effettuati lavori alla pubblica illuminazione

Angela Bonora

06/10/2019

Fondi da parte del Mise per il Comune di Centola

Si tratta di un contributo di 70 mila euro

Angela Bonora

06/10/2019

Banner Infante Eboli

Cannalonga: fondi ministeriali per la pubblica illuminazione

I finanziamenti ai comuni, sono concessi in rapporto al numero degli abitanti

Angela Bonora

01/10/2019

Cicerale si illumina con i led

Si tratta di un contributo di 50 mila euro

Angela Bonora

08/09/2019

Orria: arrivano contributi dal Ministero dello Sviluppo Economico

Si tratta di un contributo di 50 mila euro impiegato per la viabilità

Angela Bonora

20/08/2019

1 2

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.