Cilento

Concluse le indagini per l’omicidio di Pierangela Gareffa

VIBONATI. Sono giunte al termine le indagini per la morte di Pierangela Gareffa. Per il marito, Sandro Pili, reo confesso, è stato chiesto il rinvio a giudizio con l'accusa di omicidio volontario. Si attende ora la fissazione dell'udienza.

Un nuovo polo scolastico dell’eccellenza nel Golfo di Policastro

SANTA MARINA. Presto a Policastro Bussentino sorgerà un Polo Scolastico Comprensoriale d’eccellenza, destinata ad ospitare Asilo Nido, Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria di Primo Grado e Secondo Grado e la Scuola di Formazione.

A Vallo della Lucania si parla di “amore è libertà”

VALLO DELLA LUCANIA. Si terrà sabato 9 maggio a partire dalle ore 10,30 presso il Polo Tecnologico Palazzo della Cultura (ex Convento dei Domenicani) a Vallo della Lucania, il Convegno "L'Amore è Libertà" promosso dall'Associazione di promozione sociale " La Rosa Bianca" con il patrocinio del Comune di Vallo della Lucania.

Nelle Grotte di Pertosa “Se ne vanno sempre i migliori”

"Se ne vanno sempre i migliori” è il nuovo spettacolo itinerante, che andrà in scena dal 15 al 17 Maggio all'interno delle grotte di Pertosa.

Dal Cilento a Italia’s Got Talent: continua il sogno dei “Poterico”

Ci sono anche quattro giovani di Trentinara, conosciuti con il nome d’arte di “Poterico” tra i semifinalisti che giovedì 7 maggio si contenderanno un posto per la finale di Italia’s Got Talent, talent show in onda sul canale 108 Sky Uno.

Paola Desiderio

05/05/2015

Vallo della Lucania, commercianti attendono la fine dei lavori…e dei disagi

VALLO DELLA LUCANIA. Da quasi un mese "prigionieri" dei portici, da molto più tempo "schiavi" del cantiere dei lavori per il rifacimento di piazza Vittorio Emanuele. E' lo status in cui si trovano i commercianti vallesi la cui situazione si sta facendo sempre più complicata.

Sergio Pinto

05/05/2015

infante

A Controne si riscoprono “saperi antichi” dell’arte dei formaggi, mieli e confetture

I Sentieri dei Formaggi, dei Mieli e delle Confetture del Buon Vivere, alla riscoperta dei “saperi antichi” dell’arte dei formaggi, dei mieli e delle confetture nel territorio dell’Alto-Medio Sele, Tanagro ed Alburni.

Grotte di Pertosa-Auletta e musei MIdA: trend di turisti in crescita

PERTOSA. Ottimo risultato per la Fondazione MIdA, che ha registrato nei weekend del 25 aprile e del 1 maggio un incremento di visitatori del 41% rispetto all’anno 2014.

Pertosa: lista esclusa dalle elezioni

PERTOSA. La lista “Democrazia Coorporativa Socializzazione”, con candidato A sindaco Gabriele Di Lucia, è stata esclusa dalle prossime elezioni amministrative per presunte irregolarità relative alla consegna delle firme.

Un autore cilentano rappresenterà l’Italia al Salone del Libro di Skopje

AGROPOLI. Bruno Mautone, con il libro "Rino Gaetano, la tragica scomparsa di un eroe", rappresenterà l'Italia alla fiera internazionale della editoria che si terrà a Skopje nella seconda settimana di maggio. Precisamente l'8 maggio alle ore 15 lo stand italiano dell'importante manifestazione libraria vedrà la presentazione del saggio scritto dall'autore cilentano.

Luisa Monaco

05/05/2015

Pollica, novità per due istituti scolastici del territorio

POLLICA. Importanti novità per gli istituti scolastici comunali.

Castellabate: ok ai lavori contro l’erosione costiera

Mitigare i fenomeni di erosione costiera e i rischi connessi sul litorale del Comune di Castellabate: è l’obiettivo dei lavori che sono stati aggiudicati in via definitiva ieri 4 maggio 2015, dall’Ufficio tecnico comunale.

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Ok al recupero del borgo di Sanseverino

Ok al recupero del borgo di Sanseverino. Il comune, guidato dal sindaco Carmelo Stanziola, ha pubblicato il bando per il recupero del castello del borgo medievale.

Maratoneti nel Cilento, sulle tracce della Sirena Leucosya

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sarà lo scenario della seconda edizione del circuito di gare podistiche “Cilento di Corsa 2015”, sotto l’egida della FIDAL Campania e col patrocinio dell’Ente Parco. Si parte sabato 9 maggiocon la terza edizione della “Corsa della Sirena Leucosya”, prima gara del circuito che vedrà Castellabate […]

Tra la valle del fiume Alento e il monte Stella la “Festa Rurale”

Un invito a esplorare il paesaggio vivente del Cilento per trovare il benessere in Natura, vivere la primavera tra le colline del Monte Stella e la valle del fiume Alento, scoprire l'Oasi naturalistica, i paesi e casali di Prignano Cilento, Melito, Perito e Ostigliano.

Regionali, un sondaggio svela: De Luca avanti di 14 punti

ROMA. L'ex sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, sarebbe in vantaggio sul Governatore uscente della Regione Campania Stefano Caldoro 44 a 30. Questo il sorprendente risultato di un sondaggio dell’Istituto “Quorum”, pubblicato sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Elena Matarazzo

05/05/2015

Regionali, sondaggio Tecné: Caldoro in vantaggio

NAPOLI. Nel giorno della presentazione delle liste elettorali, Fratelli d'Italia ha diffuso un sondaggio commissionato all’istituto demoscopico Tecnè, dove il centro-destra risulta vincente sugli avversari.

Casigliano , la “Madonna del Rosario” una tradizione che non teme lo scorrere del tempo

SESSA CILENTO. Sul crinale della collina si allinea un pugno di case: Via Vittoria è il nodo principale di Casigliano, la più piccola delle frazioni del comune cilentano. Pochi gli abitanti rimasti, appena qualche decina ma in passato il casale era noto proprio per essere tra i meno popolati del Cilento Antico. Il paese, nonostante le minute dimensioni vanta una storia secolare. Risalgono alla seconda metà dell’anno 1000 le sue prime notizie e nel corso dei secoli ha maturato una consistente notorietà, scaturita soprattutto dalla bravura dei suoi “maestri liutai”, costruttori di strumenti musicali a corde. Questa attività è rimasta in vita fino ai primi decenni del XX secolo e con i flussi migratori ha raggiunto anche le coste oltre oceano.

Giuseppe Conte

02/05/2015

1 2.872 2.873 2.874 2.875

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.