• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Non si placa la polemica sulla realizzazione della Bretella Eboli-Agropoli: il Nursind Salerno prende una posizione

Il Nursind Salerno prende una posizione in merito alla realizzazione della Bretella che collegherebbe Eboli ad Agropoli

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Gennaio 2023
Condividi
Biagio Tomasco

Non c’è pace per la querelle che sta tenendo banco nelle ultime settimane sulla realizzazione della bretella Eboli-Agropoli.

Le dichiarazioni e i punti di vista del Nursind Salerno

Ora però, anche il Nursind Salerno, prende posizione. «E’ fuor di dubbio che ogni infrastruttura che vada a migliorare le condizioni socio economiche di qualsiasi territorio debba essere accolta senza se e senza ma, ed è per questo che rimaniamo basiti dinanzi alle levate di scudi di alcuni sindaci secondo cui tale bretella porterebbe unicamente vantaggi al Cilento e non a tutti i territori interessati dal suo attraversamento», ha detto Biagio Tomasco, segretario territoriale del Nursind Salerno.

«Possibile che ancora oggi, in un territorio sempre più spopolato e disincentivante rispetto all’avvio di attività commerciali, qualcuno possa ragionare ancora alla cicero pro domo sua?

Possibile che non si ravvedano gli innumerevoli vantaggi per tutto il territorio interessato sotto l’aspetto socio economico e sanitario, quali, ad esempio, la fruibilità delle strutture sanitarie per tutti i cittadini del comprensorio che oggi raggiungono a fatica gli ospedali pubblici dediti all’emergenza all’interno delle reti tempo dipendenti?

Gli interrogativi

Eppure sono all’ordine del giorno le notizie di cronaca che raccontano di episodi finiti male perché i mezzi di soccorso o sono giunti tardi sul posto dell’incidente o sono, al contrario, giunti tardi dal luogo dell’incidente all’ospedale di riferimento vuoi per le condizioni oro geografiche delle zone interessate o per via della completa assenza di collegamenti veloci dalle zone interne a quelle urbanizzate?

Eppure basterebbe fare un giro tra tutte le agenzie di viaggi che si occupano di organizzare soggiorni nel Cilento per capire come i turisti si informino, in maniera scrupolosa, dell’opportunità o meno di avere un’adeguata assistenza sanitaria nel luogo di villeggiatura prescelto, con il risultato che qualora detta assistenza non possa essere garantita o fruita al 100%, si verifichino numerose disdette con importanti ricadute economiche per il territorio.

Qualcuno ha mai calcolato quanto impieghi un ambulanza del sistema 118 a percorrere lo stesso tratto che normalmente si fa in una zona ad alta urbanizzazione, rispetto allo stesso tratto nei comuni interni del Cilento?»

La posizione di Tomasco

Non si parla di sola economia, ma di sopravvivenza. «Se alcuni sindaci, che ricordiamo sono e devono essere i primi garanti dei livelli di prestazione sanitaria sul territorio di loro competenza, e di riflesso sulle zone a loro limitrofe, non riescono a capirlo, sarebbe il caso di riconsiderare la loro reale funzione nel sociale e la loro capacità di discernere cosa sia utile a tutte le comunità e non solo a quella che li ha eletti.

Ecco perché, come sindacato, riteniamo che il progetto della bretella da Eboli ad Agropoli rappresenti un’opportunità di sviluppo e di sicurezza sanitaria che nessuno possa permettersi di boicottare, tanto meno dei sindaci che per puro opportunismo elettorale non guardino al futuro rintanandosi in realtà anacronistiche di isolamento istituzionale»

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:biagio tomascobretella eboli-agropoliNursind Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Francesco Pio De Feo

La Gelbison riporta a casa un pezzo pregiato: Ufficiale l’ingaggio di Francesco Pio De Feo

Il club cilentano ha messo a segno un colpo importante, ufficializzando il…

Lavori Asfalto

Riqualificazione urbana a Eboli: al via i lavori su Via del Grano e Via Piante Cesareo

Avviato a Eboli l’intervento di riqualificazione urbana su Via del Grano e…

Prolungato il blocco pesca, la rabbia dei pescatori del Cilento

Le testimonianze dei pescatori del Cilento che chiedono interventi a sostegno della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.