Attualità

Non si placa la polemica sulla realizzazione della Bretella Eboli-Agropoli: il Nursind Salerno prende una posizione

Il Nursind Salerno prende una posizione in merito alla realizzazione della Bretella che collegherebbe Eboli ad Agropoli

Redazione Infocilento

25 Gennaio 2023

Biagio Tomasco

Non c’è pace per la querelle che sta tenendo banco nelle ultime settimane sulla realizzazione della bretella Eboli-Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni e i punti di vista del Nursind Salerno

Ora però, anche il Nursind Salerno, prende posizione. «E’ fuor di dubbio che ogni infrastruttura che vada a migliorare le condizioni socio economiche di qualsiasi territorio debba essere accolta senza se e senza ma, ed è per questo che rimaniamo basiti dinanzi alle levate di scudi di alcuni sindaci secondo cui tale bretella porterebbe unicamente vantaggi al Cilento e non a tutti i territori interessati dal suo attraversamento», ha detto Biagio Tomasco, segretario territoriale del Nursind Salerno.

«Possibile che ancora oggi, in un territorio sempre più spopolato e disincentivante rispetto all’avvio di attività commerciali, qualcuno possa ragionare ancora alla cicero pro domo sua?

Possibile che non si ravvedano gli innumerevoli vantaggi per tutto il territorio interessato sotto l’aspetto socio economico e sanitario, quali, ad esempio, la fruibilità delle strutture sanitarie per tutti i cittadini del comprensorio che oggi raggiungono a fatica gli ospedali pubblici dediti all’emergenza all’interno delle reti tempo dipendenti?

Gli interrogativi

Eppure sono all’ordine del giorno le notizie di cronaca che raccontano di episodi finiti male perché i mezzi di soccorso o sono giunti tardi sul posto dell’incidente o sono, al contrario, giunti tardi dal luogo dell’incidente all’ospedale di riferimento vuoi per le condizioni oro geografiche delle zone interessate o per via della completa assenza di collegamenti veloci dalle zone interne a quelle urbanizzate?

Eppure basterebbe fare un giro tra tutte le agenzie di viaggi che si occupano di organizzare soggiorni nel Cilento per capire come i turisti si informino, in maniera scrupolosa, dell’opportunità o meno di avere un’adeguata assistenza sanitaria nel luogo di villeggiatura prescelto, con il risultato che qualora detta assistenza non possa essere garantita o fruita al 100%, si verifichino numerose disdette con importanti ricadute economiche per il territorio.

Qualcuno ha mai calcolato quanto impieghi un ambulanza del sistema 118 a percorrere lo stesso tratto che normalmente si fa in una zona ad alta urbanizzazione, rispetto allo stesso tratto nei comuni interni del Cilento?»

La posizione di Tomasco

Non si parla di sola economia, ma di sopravvivenza. «Se alcuni sindaci, che ricordiamo sono e devono essere i primi garanti dei livelli di prestazione sanitaria sul territorio di loro competenza, e di riflesso sulle zone a loro limitrofe, non riescono a capirlo, sarebbe il caso di riconsiderare la loro reale funzione nel sociale e la loro capacità di discernere cosa sia utile a tutte le comunità e non solo a quella che li ha eletti.

Ecco perché, come sindacato, riteniamo che il progetto della bretella da Eboli ad Agropoli rappresenti un’opportunità di sviluppo e di sicurezza sanitaria che nessuno possa permettersi di boicottare, tanto meno dei sindaci che per puro opportunismo elettorale non guardino al futuro rintanandosi in realtà anacronistiche di isolamento istituzionale»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Torna alla home