Attualità

Carenza di personale al Dea di Vallo – Agropoli: Nursind chiede interventi

"Rimangono forti criticità"

Redazione Infocilento

10 Gennaio 2021

Carenza di personale pressoni gli ospedali di Vallo e Agropoli. “Qualcosa è cambiato, ma non è abbastanza in quanto talune criticità rimangono forti e chiare e non si intravede una soluzione di continuità rispetto ad esse”. A dirlo Biagio Tommaso, segretario Nursind. “Oggi assistiamo ad una carenza di personale medico, in tutto il DEA, che rasenta in taluni casi l’interruzione di pubblico servizio, anche se di certo non per sua diretta responsabilità – prosegue il sindacalista – E’ il caso della chirurgia Vascolare, della Neurochirurgia e del Pronto Soccorso dell’ospedale di Vallo della Lucania, che oggi vivono gravi carenze d organico che non permettono il regolare svolgimento dei turni di lavoro costringendo i dirigenti rimasti a turni massacranti. E’ anche opportuno ricordare che le attività del DEA di I LIVELLO Vallo – Agropoli, abbiano ragione di esistere solo ed unicamente se in esso insistano le specialità previste dal DM 70/2015, e soprattutto in relazione al fatto che l’ospedale di Vallo della Lucania sia riconosciuto quale CTZ all’interno della rete traumatologica, cosa che prevede l’espressa presenza delle specialità di chirurgia vascolare e neurochirurgia, tra le altre, onde garantire la massima assistenza al paziente politraumatizzato”.

E aggiunge: “Sul fronte del personale infermieristico abbiamo assistito, e stiamo assistendo, ad un continuo tourbillon di unità che vengono e vanno, al netto delle cessioni dal servizio a vario titolo intervenute che fanno pendere la bilancia sempre più verso il negativo. Prova ne è il fatto che il personale infermieristico, già carente, di Vallo della Lucania debba essere utilizzato per il mantenimento dei livelli dei reparti COVID dell’ospedale di Agropoli. Difatti, per il giusto equilibrio tra turno di lavoro ed assistenza infermieristica, troviamo medici ed infermieri che continuamente debbano spostarsi da Vallo della Lucania ad Agropoli per prestare la loro opera nel Covid Center e lasciando, di fatto, scoperti i turni presso l’ospedale di Vallo della Lucania”.

“Questo stato di cose deve finire nell’immediato atteso che l’ospedale di Vallo rimanga punto di riferimento per tutte le reti dell’emergenza e per tali motivi debba avere il personale medico ed infermieristico necessario a svolgere la sua funzione di salvaguardia della salute di tutti i cittadini a sud di Salerno, mentre il Covid Center di Agropoli deve essere messo nelle condizioni di vivere di luce propria e non riflessa per tutte le attività che in esso siano state attivate”, asserisce Tomasco che chiede interventi a Regione ed ASL.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home