• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Giugno 2025
Condividi
Noi Moderati, Contursi

Territorio e squadra: sono queste le due parole chiave che caratterizzeranno la lunga campagna elettorale di Noi Moderati in occasione delle prossime elezioni regionali, appuntamento per cui ancora manca una data certa ma destinate a svolgersi – a dispetto dei tentativi dell’attuale governatore – entro la fine dell’anno. La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele, appuntamento che domenica ha visto ritrovarsi in quel di Contursi i vertici regionali e provinciali del partito di Maurizio Lupi, unitamente all’onorevole Pino Bicchielli in rappresentanza della delegazione parlamentare.

Le dichiarazioni

La lunga corsa di Noi Moderati verso Palazzo Santa Lucia parte in provincia di Salerno da Contursi, per certi versi con una scelta controcorrente come quella di inaugurare una sede territoriale. Lo ha sottolineato Alfonso Forlenza, responsabile territoriale del partito e candidato alle prossime regionali: «Siamo convinti – ha detto – che anche nell’era della multimedialità, dell’intelligenza artificiale, nulla possa sostituire il confronto diretto, il contatto con il territorio, l’ascolto delle sue esigenze e delle sue aspirazioni. È questo il modo con cui Noi Moderati ha scelto di fare politica e la Campania, il nostro comprensorio non fanno certamente eccezione». Essere presenti sul territorio è l’unico modo, sottolinea Forlenza, per restare in contatto «con la realtà viva del Paese, fattore tanto più necessario nel nostro Mezzogiorno, nella nostra Campania. La realtà delle nostre regioni meridionali, in particolare delle aree interne, è segnata da numerose criticità che non possono essere mascherate da qualche pur importante risultato positivo. In particolare per la Valle del Sele è necessario salvaguardare il territorio da decisioni calate dall’alato che possono avere un impatto negativo sul comprensorio».

Il focus

Sulla stessa lunghezza d’onda gli interventi della responsabile organizzativa del partito Sonia Senatore e del coordinatore provinciale Luigi Cerruti, attento a mettere in luce l’estrema varietà geografica e socio-economica della provincia di Salerno, territorio complesso dai molti volti.

Leggi anche:

Campania, terremoto in Noi Moderati. Via Bicchielli. Si dimettono i segretari provinciali
Anas: furto di cavi di rame nella galleria sulla A2 tra Campagna e Contursi
A Contursi una nuova sede del Coordinamento Territoriale Noi Moderati “Valle del Sele”

Al segretario regionale di Noi Moderati, on. Gigi Casciello, il compito di tirare la stoccata all’attuale inquilino di Palazzo Santa Lucia, il governatore Vincenzo De Luca. «Il periodo di governo deluchiano – incalza Casciello – è ormai finito, a dispetto dei tentativi del governatore di strappare qualche settimana in più a Napoli per effettuare ancora qualche nomina. E che quel periodo sia ormai alle spalle deve testimoniarlo con forza proprio la provincia di Salerno, che in questo trentennio è stata come oscurata da una cappa. In questa partita Noi Moderati giocherà un ruolo di primo piano».

Un protagonismo, come ha tenuto a sottolineare Bicchielli, frutto anche di “un attento lavoro di costruzione di una squadra di dirigenti e di selezione dei candidati, come dimostra la candidatura di Alfonso Forlenza, noto ed apprezzato per la sua esperienza e competenza”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:contursinoi moderati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Oltre mille candidati alle prove del “Semestre filtro” di Medicina e Odontoiatria all’Università di Salerno

Si sono concluse le prove d'esame per l'accesso ai corsi di laurea…

Vittime elisoccorso Polla

Quattro vite spezzate nei cieli del Cilento: il ricordo del 21 novembre 1997

Il 21 novembre 1997 un’eliambulanza si schiantò sugli Alburni: morirono pilota, medici…

Presentazione Maria

Almanacco del 21 Novembre: si celebra la presentazione della Beata Vergine Maria. Scopri fatti, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 21 novembre segna eventi storici come l’inaugurazione del Ponte di Verrazzano…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.