• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nocera Inferiore, Ge.Fi.L. inaugura il nuovo Sportello Tributi

Un modello di collaborazione pubblico-privato per rafforzare trasparenza e servizi ai cittadini.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Novembre 2025
Condividi
Ge.Fi.L Nocera Inferiore

Efficienza, trasparenza e innovazione nella gestione delle entrate comunali: questi gli obiettivi alla base del nuovo sportello tributi inaugurato a Nocera Inferiore e affidato alla società Ge.Fi.L. S.p.A., incaricata della riscossione e dell’accertamento dei tributi locali. La sede, completamente rinnovata, si trova in via Siciliano 55 e accoglie tre postazioni operative dedicate a Tari, Imu e sanzioni del Codice della strada.

L’inaugurazione si è svolta martedì 11 novembre 2025 alla presenza del sindaco, Paolo De Maio, del presidente della Commissione Bilancio, Massimo Petrosino, dell’assessore alle Politiche Finanziarie, Clara Cesareo e della dirigente del Settore Economico-Finanziario, Mariacarmela Bracciale, insieme ai rappresentanti della Ge.Fi.L.

Dalla delibera del 2023 al nuovo front office

Il progetto nasce dalla decisione dell’amministrazione guidata dal sindaco Paolo De Maio di esternalizzare, nel maggio 2023, la gestione dell’accertamento e della riscossione coattiva dei tributi, una scelta strategica volta a migliorare l’efficacia del recupero e la qualità del servizio offerto ai contribuenti. La gara pubblica ha portato all’affidamento del servizio a Ge.Fi.L. S.p.A., operatore riconosciuto per la propria competenza nella gestione e riscossione dei tributi locali, che ha voluto radicare la propria presenza sul territorio e instaurare un rapporto diretto con la comunità.

La società ha investito nella ristrutturazione e nell’allestimento dei locali comunali di via Siciliano, rimasti per anni inutilizzati a causa di una procedura giudiziaria avviata nel 2017 e risolta con una transazione tra il Comune e i creditori, restituendo alla città uno spazio moderno e funzionale, concepito come luogo di servizio e di ascolto per la cittadinanza.

L’intervento, infatti, mira a garantire ai cittadini uno sportello dedicato e di facile accesso, come sottolineato dall’Amministratore Delegato di Ge.Fi.L., Danilo Riccio: “L’inaugurazione di questa nuova sede in Via Eugenio Siciliano è l’ennesima prova del nostro impegno non solo per l’efficienza, ma per la vicinanza alle comunità. Forti della nostra pluriennale esperienza e delle competenze maturate a livello nazionale nella fiscalità locale, abbiamo investito significativamente per creare uno spazio che sia una ‘mano tesa’ ai cittadini di Nocera Inferiore, frutto di una collaborazione esemplare con l’Amministrazione. Ge.Fi.L. vuole essere un partner affidabile e un punto di riferimento di prossimità per una gestione dei tributi più equa e trasparente.”

L’iniziativa è stata accolta con grande favore dall’Amministrazione Comunale, che vede nell’intervento un elemento chiave per l’efficienza della macchina comunale.

Petrosino: “Collaborazione e risultati concreti”

“L’apertura del nuovo front office – ha dichiarato Massimo Petrosino – dimostra che la collaborazione tra pubblico e privato può generare risultati concreti per la città. È un passo avanti importante nella gestione dei tributi, che unisce trasparenza e responsabilità amministrativa.”

Anche l’assessore Clara Cesareo ha rimarcato l’importanza del progetto: “Il nuovo sportello consente di semplificare le procedure, ridurre i tempi e migliorare la comunicazione con i cittadini. È un esempio di come l’efficienza possa convivere con la qualità del servizio.”

De Maio: “Risorse per migliorare la città”

“Questa sede – ha commentato Paolo De Maio – è un segnale forte di impegno e di fiducia. Il Comune è al lavoro per recuperare circa 80 milioni di euro di residui attivi, che saranno reinvestiti per potenziare i servizi e sostenere nuovi interventi sul territorio. La gestione moderna e organizzata dei tributi è una condizione essenziale per garantire sviluppo e servizi di qualità.

Un servizio più accessibile e orientato al cittadino

L’ufficio è aperto al pubblico il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00, e il martedì e giovedì dalle 16.00 alle 17.30.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:nocera inferiore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parco Giochi Palinuro

Palinuro: sport e inclusione sociale. Ecco un nuovo spazio sportivo

Palinuro celebra l'apertura di una nuova area sportiva all'aperto in località Ficocella,…

Stadio Arechi

Ristrutturazione Stadio Arechi: al via i lavori in Curva Nord

I primi interventi prevedono la dislocazione del settore ospiti e la demolizione…

Ascea, pista ciclabile

Ascea: al via i lavori per la nuova pista ciclabile alla Scogliera

Il progetto esecutivo prevede il rifacimento integrale della pista ciclabile esistente lungo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.