• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento si rinnova la tradizione dell’acqua di San Giovanni

Nel Cilento si rinnova la tradizione dell’acqua di San Giovanni, ecco la tradizione

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 23 Giugno 2023
Condividi
Acqua di San Giovanni

Nel Cilento si rinnova la tradizione dell’acqua di San Giovanni, un rito antico che prevede che, nella notte tra il 23 e il 24 giugno, quindi nella notte che precede la giornata dedicata al Santo, si prepari l’acqua profumata a cui gli antenati attribuivano particolari qualità.

La tradizione

Per preparare l’acqua di San Giovanni basta raccogliere qualsiasi tipo di fiore e di piante di stagione, stando attenti a non scegliere piante e fiori velenosi o tossici, e lasciarli, dal tramonto in poi e per tutta la notte, in una bacinella o in una ciotola contenente dell’acqua, badando che vengano posizionati in un luogo scoperto ossia al chiaro di luna.

Secondo l’antica tradizione la rugiada della notte magica di San Giovanni rilascerebbe i suoi benefici ai fiori, alle piante e quindi all’acqua.

La mattina di San Giovanni bisogna lavarsi il viso con tale infuso per assorbirne tutte le qualità positive e le virtù che l’acqua ha assorbito durante la notte.

Antiche credenze

Si tratta di una tradizione legata ad antiche credenze e che, puntualmente, si rinnova in tanti paesi del Cilento come Castel San Lorenzo, paese in cui San Giovanni è il Santo patrono e dove, a riguardo, la Nova Pro Loco Castellese, presieduta da Luisa Sabetta, ha lanciato una simpatica iniziativa proprio per tenere viva tale usanza: chiunque preparerà l’acqua di San Giovanni potrà fotografarla e inviarla alle componenti della Nova Pro Loco, che pubblicheranno sulle pagine ufficiali della Nova Pro Loco Castellese le immagini delle coloratissime acque di San Giovanni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentotradizioni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Inquinamento

Processo Shamar per sversamenti di idrocarburi nel Vallo di Diano: nuovo rinvio per la sentenza

Otto persone alla sbarra accusate di inquinamento ambientale. Già esclusa L'associazione di…

Carnevale Capaccio

Capaccio Paestum, torna il carnevale! Costituita la nuova associazione

Nasce l'associazione Carnevale Storico di Capaccio Paestum, si lavora già al programma…

Abusi sessuali

Capaccio Paestum, accusato di abusi sulle allieve: lascia i domiciliari il maestro di arti marziali

Per l'uomo annullata la misura dei domiciliari. Previsto l'obbligo di dimora. Processo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.