Cilento

Morte Silvia Nowak a Castellabate, s’intensificano le indagini: interrogato il compagno

Proseguono le indagini dei carabinieri. In corso l’identificazione del corpo. Ascoltato il compagno della vittoma

Manuel Chiariello

18 Ottobre 2024

Dopo ben 4 giorni di ricerche, è stato trovato questa mattina il corpo senza vita di Silvia Nowak, la 53enne tedesca residente a Castellabate che aveva fatto perdere le sue tracce martedì 15 ottobre. Gli inquirenti non hanno ancora confermato l’identità del corpo rinvenuto questa mattina, ma difficile ipotizzare si tratti di un’altra persona.

InfoCilento - Canale 79

Ad Ogliastro Marina, nel Comune di Castellabate, a pochi passi dall’abitazione che la donna condivideva con il suo compagno, il connazionale Kai Dausel, il cadavere di Silvia è stato scoperto quasi completamente carbonizzato e in evidente stato di decomposizione.

Le indagini

La zona, fitta di vegetazione e sterpaglie, è stata immediatamente transennata per i rilievi del caso da parte delle forze dell’ordine locali e dagli specialisti della scientifica provenienti da Salerno.

Al momento è ancora in corso la fase di identificazione del corpo e nelle prossime ore verrà effettuato l’esame autoptico che servirà per avere maggiori risposte su quanto accaduto.

Gli inquirenti, nel frattempo, stanno ascoltando dettagliatamente la testimonianza del compagno della 53enne per cercare di dare una svolta alle indagini, affidate ai carabinieri della Compagnia di Agropoli, diretti dal Comandante Giuseppe Colella, e della Stazione di Santa Maria di Castellabate, guidati dal Maresciallo Cesa.

Sono diverse le ipotesi al vaglio, la principale sarebbe quella di omicidio, ma ogni scenario investigativo resta plausibile. Una mano potrà essere data anche dalle diverse telecamere di video sorveglianza, anche private, presenti nei dintorni di Via Arena, luogo dell’abitazione della coppia e del rinvenimento del corpo.

Una persona amante della natura

Intanto la notizia ha scosso profondamente la comunità di Ogliastro Marina. I due si erano trasferiti da alcuni anni a Castellabate dove avevano iniziato a stringere qualche amicizia.

Chi conosceva Silvia racconta di una donna molto amante della natura, con una forte passione per i cani e di grande cultura. Si era innamorata di Castellabate e l’aveva scelta come posto dove trascorrere la sua vita in tranquillità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Torna alla home