• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Moriva oggi Paolo Serra, è stato sindaco di Agropoli. Ecco il ricordo della comunità

Il 18 agosto del 2014, Agropoli piangeva la perdita di uno dei suoi figli più amati, il professore Paolo Serra. Oggi una messa in suo onore

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 18 Agosto 2023
Condividi
Paolo Serra

Il 18 agosto del 2014, Agropoli piangeva la perdita di uno dei suoi figli più amati, il professore Paolo Serra. Grande dominatore della scena politica e sociale della città per decenni, era stato sindaco in due occasioni e consigliere comunale e provinciale. Nel 1994 per una manciata di voti non riuscì ad essere eletto alla Camera dei Deputati. A lui si devono molti progetti realizzati e programmati per lo sviluppo della città di Agropoli.
Dal 1992 al 1995 era stato anche il presidente dell’Unione Sportiva Agropoli 1921 (con cui sfiorò la promozione in serie C) e il fondatore e l’editore dell’emittente Tele Agropoli Cilento che ha guidato per circa un decennio. Era il presidente dell’istituto scolastico Nobel.

La scomparsa 9 anni fa

Nove anni fa, avvenne la scomparsa di Paolo Serra. Portato via da un male che fino alla fine aveva provato a combattere.

Era un uomo molto stimato nella sua comunità, grazie alla sua lunga carriera politica che lo ha visto impegnato in diversi incarichi.

Leggi anche:

A Castellabate il Premio Nazionale Antonio Pianese 2025: i protagonisti dell’impegno civile e sociale
Stazione di Pisciotta-Palinuro inaccessibile ai disabili: il sindaco diffida i vertici di Ferrovie dello Stato
Camerota si veste a festa: approvato il calendario degli eventi per il Natale 2025/2026. Il 31 dicembre Capodanno in piazza

Il ricordo della comunità

La sua personalità garbata, la naturale gentilezza e la sua lungimiranza lo hanno reso una figura molto amata nella sua città. La sua morte ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità che ha avuto la fortuna di conoscerlo e di lavorare con lui. Paolo Serra aveva solo 65 anni al momento della sua scomparsa, ma il suo ricordo vivrà per sempre nella memoria di coloro che lo hanno conosciuto e amato.

Oggi la comunità agropolese lo ricorderà con una messa in suo onore, che si terrà alle ore 19:00 presso la Chiesa della Madonna delle Grazie di Agropoli.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentopaolo serra
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asl Salerno

L’Asl Salerno vince l’ottava edizione del Lean Healthcare Award con il progetto “Telestroke: la rete dell’ictus ischemico acuto”

All’Asl diretta da Sosto anche il premio per l’applicazione della Value Based…

Mahmood

Capodanno 2026 a Salerno: Mahmood protagonista in Piazza della Libertà, operazione da 600mila euro

Mahmood sarà la star del Capodanno 2026 a Salerno. Concerto in Piazza…

Incidente Sassano

Sassano, auto fuori controllo finisce contro il cancello della chiesa: tanta paura ma nessun ferito

Incidente a Sassano: giovane perde il controllo dell'auto, urta una vettura e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.