Attualità

Monteforte Cilento. Prima edizione di Java Fest

Monteforte Cilento. Il 3 agosto a partire dalle 21.30 al via Java Fest, una nottata aspettando l'alba con cena e dj set.

Carmine Infante

2 Agosto 2023

Nella splendida location dell’area attrezzata di Località Gavati, a partire dalle 21.30 del 3 agosto, si terrà Java Fest. Non si tratta di una semplice e tranquilla notte sotto le stelle, si partirà con la cena. Per la quale è previsto la degustazione del classico arrosto di maiale, innaffiato con birra alla spiana e altre bevande. Poi ci sarà il dj set, fino a notte inoltrata. Nei momenti di pausa dal ballo gli ospiti potranno degustare cocktail e riposare su coperte e cuscini, ovviamente sotto lo splendido cielo cilentano.

La suggestiva location di Java Fest

Località Gavati è un’area attrezzata in aperta campagna, caratterizzata da centenari lavatoi in pietra. Si tratta di una vera e propria oasi per la comunità di Monteforte, che utilizza le acque della profonda sorgente per irrigare campi e abbeverare animali. Un luogo della memoria per tutti i Montefortesi che hanno giocato nei vicini impianti sportivi. Un ritrovo per chi decide di staccare dal marasma della vita cittadina. Proprio le suggestive vasche verranno utilizzate per raffreddare le angurie che verranno servite agli ospiti per rinfrescare la serata durante Java Fest

Un evento che abbracci tutta la notte

Java Fest si propone di intrattenere gli ospiti dalla cena all’alba, quando verranno serviti i cornetti caldi. “L’obiettivo è quello di ricreare l’atmosfera delle nottate passate in questo posto tra amici, speriamo che il format possa piacere a chi vuole assaporare il vero spirito di convivialità del Cilento”, hanno esordito le organizzatrici Erika Giordano e Sara Corrente. “I Gavati sono un luogo di meditazione per i Montefortesi, speriamo che possa tutti possano immergersi in quest’atmosfera incantata, assaporandone i colori e i profumi”. “Java Fest è il primo evento di una lunga serie, vogliamo portare nel nostro borgo i ragazzi che cercano divertimento altrove, nei centri più grandi“, hanno chiosato le giovani promotrici di Java Fest

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Torna alla home