Il consigliere comunale di Agropoli e consigliere dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, Raffaele Pesce, ha presentato una richiesta ufficiale per convocare un’assemblea pubblica dedicata all’impianto di biometano in costruzione a Ogliastro Cilento. La decisione, indirizzata all’ente unionale, nasce dalla preoccupazione di cittadini e amministratori locali circa l’impatto ambientale e sociale di questa nuova infrastruttura.
Nella sua missiva, il consigliere Pesce sottolinea l’importanza di un confronto trasparente e aperto con la cittadinanza. “Senza alcun preconcetto e presa di posizione”, scrive Pesce, “chiedo di convocare il Consiglio generale unionale, per una seduta monotematica, e/o comunque una assemblea”. L’obiettivo è quello di fare chiarezza sui dubbi emersi e di fornire alla comunità tutte le informazioni necessarie per valutare l’impatto dell’impianto di biometano.
In particolare, Pesce chiede che durante l’assemblea siano presenti il sindaco di Ogliastro Cilento e i tecnici incaricati della realizzazione dell’impianto, i quali dovranno illustrare le finalità del progetto, il metodo di gestione, l’impatto ambientale, la proficuità e la sicurezza.
La richiesta di Pesce rappresenta un segnale di attenzione verso le istanze dei cittadini che nei giorni scorsi si sono riuniti in comitato e conferma la necessità di un confronto aperto e trasparente sulle tematiche ambientali.