Un cuoco, originario del Nord Italia, è stato arrestato a Marina di Camerota, nel Cilento. L’uomo, impiegato da alcuni mesi in un ristorante della frazione costiera, è ritenuto responsabile di una serie di truffe online legate alla vendita di auto fittizie. L’arresto è avvenuto all’interno del locale dove lavorava.
Il modus operandi del truffatore
Le indagini dei Carabinieri hanno rivelato il presunto modus operandi su scala nazionale dell’uomo. Egli avrebbe pubblicato annunci su noti siti di compravendita online, offrendo veicoli a prezzi particolarmente vantaggiosi. Dopo aver convinto i potenziali acquirenti, li avrebbe indotti a versare anticipi su carte prepagate per la presunta consegna del mezzo. Una volta ricevuto il pagamento, ogni contatto veniva interrotto e le auto non venivano mai consegnate.
Vittime in tutta Italia e indagini in corso
Finora, i Carabinieri gli contestano almeno 30 casi con vittime distribuite in diverse regioni italiane. Tutte le truffe seguivano lo stesso schema: pagamenti anticipati, auto mai consegnate e venditore irreperibile. L’uomo è ora a disposizione dell’autorità giudiziaria, mentre le indagini proseguono per verificare l’eventuale presenza di complici o ulteriori casi di truffa. Si presume che il numero effettivo delle vittime possa essere superiore a quello emerso finora.