• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maltempo e produzioni agricole a rischio in Cilento. Caso in Consiglio Regionale

Il consigliere regionale Michele Cammarano: “Subito un tavolo tecnico per individuare soluzioni concrete”

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 9 Giugno 2023
Condividi
Michele Cammarano

L’emergenza climatica e i danni provocati dal maltempo nelle ultime settimane alle produzioni agricole è al centro del dibattito. Diversi gli interventi in merito, dall’Uncem a Coldiretti e sulla questione si è fiondato anche il Movimento 5 Stelle che tramite il consigliere regionale Michele Cammarano dice immancabilmente la sua sull’argomento e promette interventi in merito.

La segnalazione del M5S

“Le condizioni climatiche che hanno interessato recentemente il Cilento e le colline salernitane, caratterizzate da improvvise gelate, precipitazioni continue e grandinate, hanno creato un ambiente favorevole alla diffusione della peronospora, una delle più pericolose malattie che colpiscono la vite. Una patologia che compromette irrimediabilmente la qualità delle uve. Il clima piovoso ha messo in pericolo anche gli oliveti, anticipando la comparsa di una delle specie di insetti molto dannose per gli olivi, la mosca olearia, anche in aree dove non era presente. Le conseguenze sulla fragile economia delle aziende olivicole e vinicole cilentane e salernitane sono notevoli e secondo Coldiretti l’intera produzione agricola del 2023 rischia di essere compromessa”. Queste le parole del presidente della Commissione Aree Interni.

L’interrogazione in consiglio regionale

Sul caso è stata presentata un’interrogazione in consiglio regionale. “Ho chiesto alla giunta di programmare la convocazione di un tavolo tecnico per affrontare l’emergenza e individuare soluzioni concrete per le aziende colpite, al fine di prevenire ulteriori danni e garantire una prospettiva di ripresa per viticoltori e olivicoltori. È responsabilità delle istituzioni proteggere e sostenere l’economia agricola dei nostri territori, che rappresenta un patrimonio inestimabile per l’intera regione”. Così Cammarano.

s
TAG:CilentoMaltempomichele cammarano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: dodicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 28 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Sapri, un nuovo apparecchio per il reparto di nefrologia

Un nuovo strumento multiparametrico è stato donato dall'associazione di volontariato "Carmine e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.