Attualità

Maltempo, Codacons Cilento denuncia: “subito interventi di manutenzione per le strade del territorio per evitare alluvioni e frane” | VIDEO

Il Codacons Cilento, l'associazione per la tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti, sollecita le autorità provinciali e i sindaci a prendere immediati provvedimenti per la pulizia e la manutenzione delle strade del Cilento,

Redazione Infocilento

3 Maggio 2023

Bartolomeo Lanzara

Il Codacons Cilento, l’associazione per la tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti, sollecita le autorità provinciali e i sindaci a prendere immediati provvedimenti per la pulizia e la manutenzione delle strade del Cilento, al fine di prevenire alluvioni, frane e disagi come quelli che si sono verificati in questi ultimi giorni.

Numerosi i disagi sulle strade del territorio a seguito del maltempo

Le segnalazioni dei cittadini e degli amministratori locali del Parco del Cilento in merito ai ritardi nella pulizia e manutenzione ordinaria delle strade provinciali e comunali sono state numerose, e l’associazione ritiene che sia urgente porre rimedio a questa situazione. Il taglio delle erbacce e la pulizia delle cunette dalle strade che collegano i borghi del Cilento è infatti fondamentale per garantire la sicurezza pubblica e privata e prevenire eventuali incidenti stradali.

La denuncia

L‘Avv. Bartolomeo Lanzara, responsabile Codacons Cilento, sottolinea che le richieste pressanti d’intervento di molti cittadini nei comuni maggiormente colpiti dalle alluvioni e frane sono state finora disattese, ma la stagione turistica sta per partire e la pulizia delle strade è necessaria. Il problema riguarda gran parte del territorio del Parco Nazionale, e la mancata pulizia dei bordi delle strade, ostruite dalla forte vegetazione spontanea, rappresenta un potenziale pericolo per la sicurezza pubblica.

Le possibili soluzioni

La situazione si aggrava inoltre a causa delle cunette di scolo spesso ostruite da detriti ed erbacce che in questi giorni sono stati la causa principale di allagamenti e disagi. La vegetazione è infatti causa dell’ostruzionismo della sede stradale e limita anche fortemente la visibilità degli automobilisti in transito.

Per evitare incidenti stradali, favorire il deflusso delle acque meteoriche, scongiurare eventuali incendi, frane e dare un’immagine di pulizia e decoro alle strade del Parco, è dunque necessario agire in tempi brevi. Se gli enti competenti non agiranno, il Codacons Cilento chiederà l’intervento del Prefetto con denunce alle autorità competenti.

Fondamentale che le autorità provinciali e i sindaci si attivino subito per garantire la pulizia e la manutenzione delle strade del Cilento, al fine di evitare alluvioni, frane e disagi e garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti che visitano il Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato "Guancia di vitello Brasata e peperoni arrostiti marinati al miele e basilico"

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Torna alla home