• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lutto e indignazione: Pollica in silenzio contro l’orrore in Palestina

Il Comune di Pollica istituisce il lutto settimanale, ogni lunedì, dalle 9 alle 13, in segno di protesta contro lo sterminio sistematico del popolo palestinese e l'indifferenza internazionale.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 6 Ottobre 2025
Condividi
Pollica

Il Comune di Pollica rompe un silenzio definito “denso di orrore e pena” per prendere una posizione netta e inequivocabile sulla situazione in Palestina. L’amministrazione comunale ha espresso un “lutto profondo che lacera lo spirito”, condannando l’indifferenza e l’impotenza percepite a livello internazionale di fronte alla crisi umanitaria.

La nota diffusa dal comune cilentano respinge con forza la neutralità: “non è neutralità, non è timore di usare termini forti, non è distanza emotiva”. Al contrario, il sentimento prevalente è identificato come “un silenzio denso di orrore e pena quello che ci assale”, alimentato dal “boato sordo e continuo causato dal senso di impotenza e dall’insopportabilità dell’ingiustizia”.

L’inferno in terra e l’impunità internazionale

L’amministrazione comunale Pollica descrive senza mezzi termini la drammatica realtà vissuta dalla popolazione civile: “I palestinesi stanno vivendo l’inferno in terra e con loro tutti i civili vittime delle guerre di questi tempi brutali.”

L’attenzione viene posta in particolare sul concetto di sterminio sistematico e sull’assenza di conseguenze concrete: “Lo sterminio sistematico del popolo palestinese nell’impunità internazionale è un simbolo, un portale.” Questa situazione è vista come la porta verso “l’orrida prospettiva di una realtà impregnata di abuso e ingiustizia, dove la vita umana non ha alcun valore”. La nota denuncia una normalizzazione della violenza e della prevaricazione, che risulterebbero “eticamente accettate, giuridicamente irrilevanti e politicamente non sanzionabili”. Viene inoltre evidenziato l’uso del cibo “come strumento di morte”.

Leggi anche:

Sciopero nazionale per Gaza: anche ad Agropoli gli studenti scendono in piazza

Lutto settimanale come segno di protesta

Per dare concretezza al proprio dissenso, il Comune di Pollica ha adottato una misura simbolica ma significativa: “Da oggi, una volta alla settimana, il Comune di Pollica vestirà il lutto il lunedì dalle 9 alle 13“.

Questa iniziativa non è solo un atto di vicinanza, ma un esplicito richiamo alla consapevolezza sulle vittime del conflitto. Lo scopo è “ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili”. La scelta di agire in questo modo è motivata dalla convinzione che “essere neutrali non è ammissibile“.

TAG:Cilentopalestinapollica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Calcio: vincono Ebolitana , Battipagliese ed Agropoli. Tutti i gol delle salernitane

Soltanto la Polisportiva Santa Maria non porta punti a casa. Pareggia la…

Padula si mobilita per la pace: richiesta ufficiale al Comune per il riconoscimento dello stato di Palestina

L’attivista del Movimento 5 Stelle chiede al Comune di Padula di schierarsi…

Cassonetti rifiuti

Battipaglia, arrivano i “cassonetti intelligenti”: un nuovo futuro per la raccolta differenziata

Le nuove strutture saranno posizionate in cinque plessi scolastici, ecco dove

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.

Modifica le tue scelte sulla privacy
Ad image
Ad image