Alburni

L’iniziativa del comune di Ottati: un orto comunitario

Alessandra Pazzanese

10 Febbraio 2024

Ottati municipio

Il comune di Ott/notizie/ottati/ati, guidato dal sindaco Elio Guadagno, ha pubblicato la manifestazione di interesse per individuare un terreno agricolo e dotato di una fonte idrica utilizzabile, al fine di creare uno spazio verde in cui la comunità possa ritrovarsi per coltivare insieme un orto.

Il progetto

Il progetto è nato grazie alla collaborazione tra il comune e il SAI (Sistema Accoglienza e Integrazione) che fornisce, tra le altre cose, accoglienza e supporto ai migranti nel loro percorso di integrazione.

Il progetto “Orto Comunitario” si pone l’obiettivo di coinvolgere la comunità tutta nella creazione di un vero e proprio orto con diverse piantagioni e di permettere agli abitanti del comune di condividere tecniche e conoscenze della propria cultura.

L’obiettivo è anche quello di permettere a a tutti di avere a disposizione prodotti genuini e stagionali così da migliorare le abitudini alimentari della popolazione.

Le dichiarazioni

Vogliamo realizzare uno spazio comune, libero e aperto nel quale essere parte attiva della natura. Oltre alla coltivazione come risorsa economica e alimentare, l’orto comunitario permetterebbe anche di stimolare lo sviluppo sociale e l’integrazione, non solo per gli adulti ma anche per i bambini e di riscoprire il rapporto con la terra imparando il rispetto per il lavoro e per gli altri” hanno fatto sapere dalla casa comunale e dalla Cooperativa Sociale “L’Impronta” chiedendo, a chi ne ha la disponibilità, di concedere gratuitamente, a tale scopo, un terreno non coltivato e non molto distante dal centro abitato così che possa essere raggiunto con facilità dai cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Torna alla home