• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“L’identità del Cilento” pubblicato il bando per partecipare al premio artistico-lettarario

Prima edizione premio letterario "L'identità del Cilento". Potranno partecipare i giovani dagli 11 ai 27 anni.

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 20 Giugno 2023
Condividi
Libri

È tutto pronto per la prima edizione del premio artistico letterario denominato “L’identità del Cilento”. Il concorso, rivolto ai giovani cilentani e promosso dall’associazione storico-culturale “Progetto Centola” e dal Gruppo “Mingardo-Lambro-Cultura”, si avvale del patrocinio morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Le finalità del progetto

“Scopo del progetto è quello di motivare i giovani verso la scoperta e la valorizzazione delle radici e delle tradizioni del proprio paese, dei legami con il territorio e delle sue ricchezze storiche, artistiche e culturali” hanno fatto sapere dall’associazione che ha presentando il premio durante le ultime iniziative culturali tenute in diversi paesi del Cilento.

Suddivisione per fasce d’età e categorie

Il concorso è suddiviso in diverse sezioni e per diverse fasce d’età. Tre le fasce d’età che potranno concorrere, ossia dagli 11 ai 14 anni, dai 15 ai 18 anni e dai 19 ai 27 anni compiuti alla data del 15 ottobre 2023. Per quanto riguarda le sezioni, invece, il concorso è suddiviso in quattro categorie che comprendono le opere in prosa come i racconti, le descrizioni, i saggi, i dialoghi e le epistole; la poesia, la fotografia e le produzioni audiovisive come i video, i documentari o le interviste purché durino al massimo dieci minuti.

Requisiti per la partecipazione

Elemento essenziale per la partecipazione è che tutte le opere concorrenti dovranno trattare argomenti relativi al territorio del Cilento, Alburni e Vallo di Diano con le loro storie, le loro tradizioni, gli usi e i costumi, il patrimonio artistico culturale, i castelli, le chiese, le fontane, le strade, e i paesaggi, le feste patronali e ogni altro aspetto che riguarda questi territori. La partecipazione è assolutamente gratuita e per i minorenni che intenderanno concorrere sarà necessaria l’autorizzazione dei genitori.

La giuria

A far parte del comitato scientifico organizzatore sono Maria Luisa Amendola, Bonaventura Di Bello, Angelo Carelli, Antonella Casaburi, Domenica Iannelli, Luciana Gravina, Rita Gravina, Pasquale Martuscellu, Angela Natale e Angelo Paolo Perriello. Le opere saranno valutate da una giuria ad hoc e le prime tre opere vincitrici per ogni sezione saranno pubblicate in un volume che avrà sia un’edizione cartacea che una digitale, ai vincitori, inoltre, saranno donati libri vari e conferiti attestati di merito, mentre tutti i concorrenti riceveranno un attestato di partecipazione.

Scadenza e bando completo

Le opere dovranno essere inviate entro e non oltre il 15 ottobre 2023. Il bando completo è disponibile qui.

s
TAG:progetto centola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: undicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

Eboli: taglio del nastro per la nuova scuola Cosimo Longobardi

La nuova struttura ospiterà 120 bambini nel rione Pescara

Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 23 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.