• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

1^ edizione del Premio Artistico – Letterario “L’identità del Cilento”: i giovani si raccontano attraverso la “cilentanità”

Nasce la prima edizione del Premio Artistico – Letterario “L’identità del Cilento”: i giovani si raccontano attraverso la “cilentanità”

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 27 Aprile 2023
Condividi
ragazzi

Nasce il Premio Artistico – Letterario “L’identità del Cilento”, il primo pensato ed interamente dedicato ai talenti giovanili, che mira al loro coinvolgimento nella valorizzazione delle tradizioni e del genius loci. Si parte dunque dalla riscoperta dell’essere cilentani, analizzando quelle che sono le peculiarità antropologiche, il senso di accoglienza, di amicizia, di famiglia. Si punta a far riemergere e valorizzare un linguaggio comune attraverso i racconti, i canti, le poesie, le forme dialettali, le tradizioni che sono punti fermi in una società liquida, in continua trasformazione.

Finalità

L’Associazione storico culturale “Progetto Centola” e il Gruppo “Mingardo-Lambro-Cultura” con il Patrocino Morale del Consiglio regionale della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni hanno fortemente voluto il Premio Artistico – Letterario “L’identità del Cilento”.

Lo scopo è quello di “coinvolgere e motivare i giovani alla scoperta e alla valorizzazione delle radici e delle tradizioni del proprio paese, dei legami con il territorio e delle sue ricchezze storiche, artistiche e culturali”. Al centro dell’interesse del concorso i giovani ai quali viene rivolto l’invito di osservare e studiare le peculiarità del territorio di riferimento al fine di riappropriarsi della propria identità, la prima ad essere messa in discussione nel periodo adolescenziale.

Le modalità di partecipazione

Il concorso si divide per fasce d’età che vanno dagli 11 ai 27 anni (11-14; 15-18; 19-27) ed ha come oggetto tutte le forme espressive, poesia, fotografia, giornalismo, documentari video.

Assolutamente libera la forma del racconto, sia letteraria che video: “i giovani potranno esprimersi con linguaggi tradizionali, ma anche moderni, tecnologici, più vicini alle loro abitudini”

Ciascun partecipante potrà inviare, entro la mezzanotte di domenica 15 ottobre 2023,all’indirizzo di posta elettronica premio.identitacilento@gmail.com una documentazione contenente un’ opera, anonima, con il titolo, la sezione e la fascia di età, la scheda di partecipazione.

s
TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Anche Libera in campo alle prossime regionali: «Una lista simbolica contro clientele, camorre e corruzione»

Con un flash mob Libera Campania presenta la sua lista simbolica: non…

Gioi: sottoscritta convenzione tra Pro Loco e Guardia Agroforestale per la tutela dell’ambiente

Un accordo che servirà anche a frenare l'emergenza cinghiali, sempre più fuori…

Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.