• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Leonia Milito, la missionaria di Sapri: un anniversario speciale

Leonia Milito, la missionaria di Sapri: un anniversario speciale. Oggi avrebbe compiuto 110 anni, la straordinaria missionaria originaria

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 23 Giugno 2023
Condividi
Leonia Milito

Leonia Milito, oggi avrebbe compiuto 110 anni, la straordinaria missionaria originaria di Sapri. Nata nel 1913 nella pittoresca città della Spigolatrice, Leonia intraprese un percorso di fede sin dalla giovane età, aderendo all’Azione Cattolica all’età di 16 anni. Fu proprio all’interno di questa associazione che la sua vocazione religiosa si consolidò, e il 18 giugno 1935 Leonia entrò a far parte della “Congregazione delle suore Francescane di S. Antonio“.

La storia

La sua chiamata missionaria non tardò a farsi sentire e, nel 1954, i suoi superiori, comprensivi del suo desiderio, la inviarono in Brasile, dove si dedicò con zelo al servizio della Chiesa locale.

Attraverso la sua presenza carismatica, Leonia riuscì ad ispirare e coinvolgere numerose giovani nel suo ideale missionario. Fu così che il 19 marzo 1958, nella città di Londrina (Paranà), fondò una nuova Congregazione: le “Missionarie di S. Antonio Maria Claret”. L’obiettivo primario di questa Congregazione era l’annuncio della Parola di Dio e il servizio della carità. L’azione di Leonia non conobbe confini geografici.

Le sue iniziative si diffusero in diverse regioni del Brasile, ma anche in Argentina, Cile, Francia, Svizzera, Italia, Germania, Australia, Costa D’Avorio e Gabon. Il suo impegno instancabile a favore degli altri lasciò un’impronta profonda in ogni luogo in cui operava.

Purtroppo, la sua vita si interruppe tragicamente nel 1980, quando Leonia perse la vita in un incidente automobilistico, all’età di 67 anni. La sua prematura scomparsa fu un duro colpo per la comunità di fedeli che aveva tanto amato e servito.

Il ricordo di Leonia Milito

Tuttavia, il suo ricordo e la sua eredità continuano a vivere. Nel 1998, ha preso avvio il processo di beatificazione di Leonia Milito, riconoscendo così la sua straordinaria dedizione alla fede e al servizio degli altri. Dopo la conclusione della fase diocesana della causa di beatificazione il 18 ottobre 2003, il 27 ottobre successivo è iniziata la fase romana, con la consegna del processo diocesano alla Congregazione dei Santi.

Oggi, mentre commemoriamo il 110º compleanno di Leonia Milito, ricordiamo la sua straordinaria vita di fede e dedizione. La sua eredità ispira ancora oggi coloro che cercano di seguire i suoi passi nel servire gli altri e diffondere l’amore di Dio in tutto il mondo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoLeonia MilitoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
SuperEnalotto

Vince 80mila euro al SuperEnalotto ma non ritira il premio: caccia al vincitore nel Cilento

Restano soltanto 10 giorni per non riscuotere la vincita. Il rischio è…

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: quattordicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

Migranti

Contrasto all’immigrazione clandestina: il bilancio della Polizia di Stato

"Positiva tendenza complessiva sul fronte del contrasto all’immigrazione irregolare"

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.