• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’ebolitano Stefano Marra firma la nuova immagine di “Borotalco” e un murales nel cuore di Milano

Stefano, 38enne ebolitano, ha ridato nuove vesti grafiche anche a marchi rinomati quali Campari Soda, Collistar, Einaudi, Gruppo Barilla, NBA, The Wall Street Journal, IlSole24Ore e molti altri

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 20 Novembre 2025
Condividi

Dopo il making of, c’è anche il murales completo. L’illustrazione per Borotalco che, per qualche tempo, entrerà a far parte del paesaggio di Milano Porta Nuova, porta la firma di Stefano Marra, giovane professionista ebolitano con all’attivo, oltre ad una spiccata dote di umana eleganza, un bagaglio di collaborazioni importanti.

La carriera

Le sue illustrazioni, infatti, sono già comparse su importanti testate tra cui Il Sole 24 Ore ed NBA magazine.

Da qualche giorno, però, è nel Parco Biblioteca degli alberi, a Milano Porta Nuova, che fa bella mostra un abbraccio che apre le porte a un racconto più ampio.

Leggi anche:

Eboli in vetta: 3,2 milioni di euro per la riqualificazione dell’area industriale PIP Sud
Blitz antidroga della polizia municipale a Campolongo: blitz in una struttura abusiva
Campagna – Variante al Piano Urbanistico Comunale: aperta la manifestazione di interesse

Il commento

«Mi piace pensare che quest’opera possa trasmettere calore a chi passa di lì e magari far venire in mente la persona da abbracciare, vicina o lontana – dice Stefano Marra, con il sorriso stampato sulle labbra.

Come ho già accennato, questo è solo il primo capitolo del progetto che sto curando per Borotalco, e che presto prenderà forma in tanti modi diversi».

La realizzazione del murales è di Outdoora, che ha dato vita all’opera e al progetto di Stefano Marra, trentottenne illustratore ebolitano.

Un abbraccio da Eboli a Milano

«Quest’abbraccio è identità, è calore, è amore. Vederlo diventare un’opera pubblica è emozionante, a dir poco.

Il murales è visibile in via De Castillia, a Milano ed è frutto di una collaborazione preziosa con altri professionisti del settore», spiega Stefano che ha ridato nuove vesti grafiche anche a marchi rinomati quali Campari Soda, Collistar, Einaudi, Gruppo Barilla, NBA, The Wall Street Journal, IlSole24Ore e molti altri.

«Ci sono immagini che ci abitano da sempre. Le riconosciamo al primo sguardo, come si riconosce una voce cara. Custodiscono infanzia, cura, casa. Anche quando le incontriamo di sfuggita, ci restituiscono un ricordo, un’emozione.

L’immagine iconica di Borotalco

Così è per l’immagine di Borotalco: quell’iconico talco, quella mamma e quel bambino che hanno accompagnato generazioni. Mettere mano a un’immagine così radicata, rispettarne la memoria e allo stesso tempo aprirla al presente… è un compito che fa tremare i polsi», dice Giuseppe Avigliano, libraio, editore e promotore culturale, altro giovane professionista ebolitano.

«Stefano l’ha fatto. E sono certo che solo lui potesse farlo, col suo sguardo, la sua delicatezza e la sua visione. Ha saputo rinnovare un simbolo senza tradirlo, portandolo nel futuro con cura e amore».

Orgoglio ebolitano

Stefano ama Totò e il basket, ha scelto di continuare a vivere e a lavorare nella sua Eboli e continua a contribuire alla vita culturale del territorio.

Interessante la sua lezione al Corso per le professioni editoriali organizzato a Eboli e in cui Stefano Marra ha parlato di design e di come questo tema sia di fondamentale importanza.

Di come cioè sia struttura e identità, funzione, esperienza e marketing. Occasione preziosa per chi ha scelto di formarsi, interrogarsi e crescere professionalmente.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Borotalcoebolipiana del seleStefano Marra
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Videosorveglianza

Perdifumo, problema videosorveglianza comunale: la minoranza chiede spiegazioni

La denuncia arriva dal gruppo di minoranza “Prospettiva Futura” nei confronti dell’attuale…

“Un ponte tra Agropoli e l’Ucraina”: studenti uniti per dire STOP alla guerra

Gli studenti dell'Istituto Comprensivo Gino Rossi Vairo di Agropoli hanno avuto l'opportunità…

Angellara, anziano cade in un dirupo mentre cerca funghi: salvato dai Vigili

Le operazioni di recupero si sono rivelate complesse e sono state eseguite…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.