Attualità

Le Terre del Bussento volano in Albania. Il Cilento all’evento ItaliAlbania

Le Terre del Bussento porteranno cultura, storia e sapori del territorio in Albania. Appuntamento il prossimo 5 giugno

Maria Emilia Cobucci

3 Giugno 2023

Spigolatrice Sapri

È ai nastri di partenza l’evento “ItaliAlbania”, in programma a Valona in Albania dall’1 al 7 Giugno e che ospiterà nella giornata si lunedì 5 Giugno le “Terre del Bussento”. La manifestazione organizzata dal Consolato Generale d’Italia vedrà infatti la presenza di una delegazione di quasi 30 persone tra rappresentanti istituzionali, produttori, scrittori, rappresentanti del mondo della scuola e della musica tradizionale che parteciperanno all’evento in occasione dei festeggiamenti dedicati alla “Festa della Repubblica” a Valona.

InfoCilento - Canale 79

La delegazione cilentana in Albania

Al seguito della spedizione, organizzata dall’Associazione Terre del Bussento, tra gli altri saranno presenti i rappresentanti istituzionali della Provincia di Salerno, dei comuni di Sapri e San Giovanni a Piro e i ragazzi dell’Istituto alberghiero “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento.

Nello specifico saranno presenti all’incontro: Pasquale Sorrentino, Consigliere provinciale con delega al turismo e vicesindaco del comune di San Giovanni a Piro; il Maggiore Antonio Abbadessa, comandante dei vigili di Sapri; Matteo Martino, Presidente dell’associazione Terre del Bussento; Franco Maldonato, storico e scrittore; Mario Notaroberto, titolare dell’azienda agricola e vinicola Albamarina; Gerardo Ferrara, docente e ambasciatore delle Terre del Bussento e Angelo Cavallaro, docente accompagnatore dell’Istituto Ancel Keys.

Il programma delle attività

Il programma delle attività prevede l’Incontro Istituzionale delle due delegazioni e a seguire la presentazione del libro storico di Franco Maldonato “Teste Mozze” a cura del prof. Vittorio Magoga, nella mattinata del 5 giugno presso la sede del Consolato alla presenza della Signora Console Generale Iva Palmieri, del viceconsole Antonio Rapisardi, del Sindaco di Valona Ditran Leli e di altre autorità civili, religiose e militari locali. Nel corso del pomeriggio invece musica popolare con il gruppo “Carlo Todini quartet” e le danzatrici Raffaella Coppola e Angela Esposito. Gran finale con il concerto di Iva Zanicchi.

I prodotti del Cilento

Durante la serata sarà possibile degustare i prodotti delle nostre terre, in collaborazione con: Frantoio Marsicani, Caselle in Pasta, Salumi Tomeo, Aura passioni e conserve cilentane, Azienda vinicola Albamarina, Panificio Murlo, Tenuta Chirico, Discount MD di Sapri. “Siamo davvero felici di aver ricevuto l’invito ed emozionati per avere la possibilità di promuovere il nostro territorio in Albania, durante un evento così importante come quello di -Italia Albania- in occasione della Festa della Repubblica. Non mancheranno i touch-points che ci contraddistinguono, e quindi il nostro magazine e il buon cibo delle Terre del Bussento!” ha affermato Matteo Martino, presidente dell’Associazione organizzatrice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Torna alla home