Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Le 5 Piante del Natale: storie, leggende e tradizioni
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Le 5 Piante del Natale: storie, leggende e tradizioni

Le piante natalizie sono molto più che semplici decorazioni. Ciascuna di esse porta con sé una storia, una leggenda, un significato profondo. Qual è la tua pianta natalizia preferita?

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 24 Dicembre 2024
Condividi
Piante di Natale

Il Natale è un periodo magico, ricco di tradizioni e simboli. Tra questi, un ruolo di primo piano lo giocano le piante ornamentali, che adornano le nostre case e i nostri spazi pubblici, portando un tocco di colore e di allegria. Ma quali sono le 5 piante natalizie più amate e conosciute? Scopriamole insieme, svelandone i significati e le leggende.

1. Stella di Natale (Euphorbia pulcherrima)

Indiscussa protagonista delle festività, la Stella di Natale è un simbolo di gioia e rinascita. Originaria del Messico, questa pianta dalle brattee rosse intense è legata a numerose leggende. Si narra che una povera pastorella, non avendo nulla da offrire al Bambino Gesù, raccolse alcune foglie di una pianta che cresceva lungo il cammino e le portò in dono. Le foglie, a contatto con la mangiatoia, si trasformarono in splendidi fiori rossi.

Stella di Natale

2. Vischio (Viscum album)

Il vischio è una pianta parassita, avvolta da un alone di mistero e magia. Sin dai tempi antichi, era considerato una pianta sacra, simbolo di fertilità e protezione. Appeso sopra le porte, il vischio invitava a baciarsi sotto i suoi rami, un gesto che portava fortuna e amore.

Vischio

3. Agrifoglio (Ilex aquifolium)

Con le sue foglie spinose e le bacche rosse, l’agrifoglio è un altro classico del Natale. Simbolo di forza e coraggio, questa pianta era utilizzata dai Celti per allontanare gli spiriti maligni. In epoca cristiana, le foglie spinose furono associate alla corona di spine di Gesù, mentre le bacche rosse simboleggiano il suo sangue.

Agrifoglio

4. Pungitopo (Ruscus aculeatus)

Il pungitopo, con le sue bacche rosse e le foglie appuntite, è una pianta molto resistente e decorativa. Simbolo di buona fortuna e prosperità, era utilizzato per proteggere le case dagli influssi negativi.

Pungitopo

5. Amaryllis

L’amaryllis, con i suoi grandi fiori a tromba dai colori vivaci, è un’altra pianta che porta un tocco di allegria al Natale. Simbolo di orgoglio e bellezza, l’amaryllis è un regalo perfetto per le festività.

Amaryllis

Le piante natalizie sono molto più che semplici decorazioni. Ciascuna di esse porta con sé una storia, una leggenda, un significato profondo. Scegliendo di portare una di queste piante nella nostra casa, portiamo con noi un pezzo di tradizione e di magia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image