Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Lazio-Roma: coreografia da brividi per Di Bartolomei, il campione morto il 30 maggio a Castellabate
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Lazio-Roma: coreografia da brividi per Di Bartolomei, il campione morto il 30 maggio a Castellabate

Ad una settimana dall’anniversario della nascita, la curva della Roma ricorda Di Bartolomei nel derby con la Lazio

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 14 Aprile 2025
Condividi

Il derby della Capitale è da sempre uno dei match più attesi dell’anno per storia, rivalità e spettacolo sugli spalti. Anche ieri sera all’Olimpico è andato in scena il match tra Lazio e Roma. Particolare è stato l’ingresso in campo delle due formazioni con la Curva Sud giallorossa che ha dedicato un’emozionante coreografia per l’indimenticabile Agostino Di Bartolomei.

La coreografia

“Una città, una maglia” è il messaggio del settore più caldo del tifo romanista. La Sud si è colorata di cartoncini giallo e rossi con la gigantografia di Agostino a campeggiare in mezzo alla Curva.

Chi era Agostino Di Bartolomei

Agostino Di Bartolomei (1955-1994) è stato il capitano simbolo della Roma negli anni d’oro del club, culminati con la vittoria dello scudetto nel 1983.

Nativo di Roma, ha avuto un profondo legame anche con Castellabate. Si trasferì in questo comune del Cilento, paese d’origine della sua compagna Marisa De Santis, dopo aver concluso la sua carriera calcistica. Qui fondò una scuola calcio che portava il suo nome, cercando di trasmettere ai giovani la sua etica sportiva.

Fu proprio nella sua villa di San Marco, frazione di Castellabate, che Agostino Di Bartolomei si tolse la vita il 30 maggio 1994.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image