Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La ricetta della domenica: semifreddo al caffè, una conclusione fresca e golosa
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La ricetta della domenica: semifreddo al caffè, una conclusione fresca e golosa

Il semifreddo al caffè è un dolce facile e veloce da preparare ma di grande effetto

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 4 Agosto 2024
Condividi
Semifreddo al caffè

Il semifreddo al caffè è un dolce al cucchiaio fresco e cremoso, perfetto per concludere un pasto o per una pausa golosa. Un connubio di sapori intensi e consistenze contrastanti che lo rendono un classico intramontabile della pasticceria italiana.

Ingredienti

  • 500 ml di panna fresca
  • 250 g di mascarpone
  • 80 g di zucchero semolato
  • 80 ml di caffè espresso forte
  • 3 cucchiai di caffè solubile
  • 30 ml di liquore al caffè (facoltativo)
  • 10 savoiardi
  • Acqua q.b. per la bagna al caffè

Procedimento

Sciogli il caffè solubile in due tazzine di caffè espresso caldo. In una ciotola capiente, monta la panna fresca con lo zucchero fino ad ottenere un composto fermo e spumoso. Incorpora delicatamente il mascarpone alla panna montata, quindi aggiungi un terzo del composto al caffè. Mescola con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo. In una teglia rettangolare, alterna strati di savoiardi inumiditi nel caffè e strati di crema. Termina con uno strato di crema e livella la superficie. Copri la teglia con pellicola trasparente e metti in freezer per almeno 4 ore, o fino a quando il semifreddo sarà ben solido.

Se preferisci puoi decorare il semifreddo con cacao amaro in polvere, scaglie di cioccolato o chicchi di caffè.

Il semifreddo al caffè si conserva in freezer per diversi giorni. Toglilo dal freezer circa 15 minuti prima di servirlo per consentirgli di ammorbidirsi leggermente.

Le varianti al caffè

Il semifreddo al caffè è un dolce facile da preparare ma di grande effetto. La sua versatilità ti permette di sperimentare con diverse varianti e di creare un dessert sempre diverso e sorprendente. Prova questa ricetta e lasciati conquistare dalla sua cremosità e dal suo intenso aroma di caffè.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image