Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La ricetta della domenica: le melanzane imbottite cilentane
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La ricetta della domenica: le melanzane imbottite cilentane

Le melanzane imbottite, o "mulignane 'mbuttunate" in dialetto cilentano, sono un piatto simbolo della tradizione culinaria campana.

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 11 Agosto 2024
Condividi
Melanzane imbottite cilentane

Le melanzane imbottite, o “mulignane ‘mbuttunate” in dialetto cilentano, sono un piatto simbolo della tradizione culinaria campana. Originarie della zona del Cilento, queste prelibatezze racchiudono in sé i sapori autentici del Mediterraneo. Il binomio perfetto tra la dolcezza delle melanzane, la sapidità del ripieno e la freschezza degli aromi, le melanzane imbottite sono un piatto che conquista al primo morso.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 melanzane lunghe e sottili
  • 200 g di pane raffermo
  • 200 g di formaggio caprino stagionato
  • 2 uova
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Basilico fresco tritato
  • Olio extravergine d’oliva
  • Pomodorini ciliegino
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio per friggere

Procedimento

Lavare le melanzane, tagliarle a metà nel senso della lunghezza e svuotare la polpa, avendo cura di lasciare un bordo di circa mezzo centimetro. Mettere il pane raffermo a bagno in acqua tiepida per qualche minuto. Strizzarlo bene e sbriciolarlo in una ciotola. Aggiungere il formaggio caprino sbriciolato, le uova, l’aglio tritato, il prezzemolo, il basilico, sale e pepe. Amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Farcire le melanzane con il composto preparato, premendo leggermente per compattare. Friggere le melanzane in abbondante olio caldo fino a doratura. Scolare su carta assorbente. Disporre le melanzane in una teglia, aggiungere i pomodorini tagliati a metà e un filo d’olio. Infornare a 180°C per circa 15 minuti.

Per un sapore più intenso, si può aggiungere al ripieno un po’ di pangrattato tostato.

Per una variante più leggera, si possono cuocere le melanzane al forno invece di friggerle.

Proprietà nutritive delle melanzane

Le melanzane sono ricche di fibre, vitamine (soprattutto del gruppo B) e sali minerali come potassio e magnesio. Sono inoltre un’ottima fonte di antiossidanti, che aiutano a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image