Cucina

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23 Febbraio 2025

Chiacchiere

Le chiacchiere, note anche con diversi nomi regionali come frappe, bugie o cenci, hanno origini antichissime. Alcuni studiosi le fanno risalire all’antica Roma, dove venivano preparate delle focacce dolci fritte chiamate “frictilia”. Altri, invece, le collegano alle “chiacchiere” medievali, dolci a base di farina e uova cotti nel grasso.

InfoCilento - Canale 79

Qualunque sia la loro origine, le chiacchiere sono diventate nel tempo un elemento imprescindibile del Carnevale, una festa che celebra il divertimento e la trasgressione. La loro forma irregolare e il loro sapore semplice ma gustoso le rendono un dolce amato da grandi e piccini.

La ricetta delle chiacchiere

Per preparare delle chiacchiere a regola d’arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco la ricetta base:

  • 500 g di farina 00
  • 50 g di zucchero semolato
  • 50 g di burro fuso
  • 3 uova
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di un limone
  • 50 ml di vino bianco
  • Olio di semi per friggere
  • Zucchero a velo per guarnire

Procedimento

In una ciotola, mescolate la farina, lo zucchero, il burro fuso, le uova, il sale e la scorza di limone. Aggiungete il vino bianco e impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Stendete l’impasto con un matterello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Tagliate la sfoglia a strisce o a forme irregolari. Friggete le chiacchiere in olio caldo fino a doratura. Scolate le chiacchiere su carta assorbente e spolverizzatele con zucchero a velo.

    Consigli e varianti

    Per rendere le chiacchiere ancora più gustose, potete aggiungere all’impasto un cucchiaio di liquore, come ad esempio il rum o il Grand Marnier. Inoltre, potete variare la forma delle chiacchiere, tagliandole a rombi, a rettangoli o a strisce.

    Iscriviti al canale WhatsApp

    Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

    Potrebbe interessarti anche

    La ricetta della domenica: la Kinder Paradiso fatta in casa

    Dolcezza e sofficità a portata di mano: ecco la ricetta per preparare la Kinder Paradiso a casa tua

    Angela Bonora

    24/08/2025

    La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

    Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

    Angela Bonora

    17/08/2025

    La ricetta della domenica: torta amaretti e mandorle

    La torta amaretti e mandorle si conferma un classico della pasticceria casalinga, apprezzata per la sua consistenza morbida e il sapore avvolgente

    Angela Bonora

    10/08/2025

    La ricetta della domenica: crostata alla pasta di mandorla

    Un'esplosione di dolcezza e tradizione unite alla friabilità della frolla e al sapore inconfondibile delle mandorle

    Angela Bonora

    03/08/2025

    Il Cilento celebra la Bandiera Blu con un piatto d’autore

    Il comune di Montecorice riceve la Bandiera Blu 2025. Lo chef Lorenzo Avitabile celebra con il risotto "Mare Blu", esaltando la sostenibilità e i sapori cilentani

    La ricetta della domenica: torta al Kinder Bueno

    La torta Kinder Bueno rappresenta un'ottima scelta per concludere un pranzo in famiglia, celebrare un compleanno o semplicemente coccolarsi con un dessert goloso e di sicuro successo

    Angela Bonora

    27/07/2025

    La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

    Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

    Angela Bonora

    20/07/2025

    La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

    Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

    Angela Bonora

    13/07/2025

    La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

    Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

    Angela Bonora

    06/07/2025

    La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

    Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

    Angela Bonora

    29/06/2025

    La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

    Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

    Angela Bonora

    22/06/2025

    La ricetta della domenica: torta Foresta Nera

    Dalla tradizione tedesca alla tua tavola: la ricetta passo-passo per un capolavoro di pasticceria

    Angela Bonora

    15/06/2025

    Torna alla home