Attualità

Vallo della Lucania e altri 7 comuni partecipano a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso

Il bando seleziona interventi orientati alla rigenerazione, riqualificazione e all'infrastrutturazione. Ecco i comuni interessati

Antonio Pagano

23 Febbraio 2025

Municipio di Vallo della Lucania

Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone, intende partecipare insieme all’aggregazione di comuni appartenenti all’ITI “Chora Velina”, al Bando Pubblico della Presidenza del Consiglio dei Ministri finalizzato alla riqualificazione di Aree dismesse o in disuso.

I comuni coinvolti

L’Ente ha decido di candidare al Bando il proprio progetto di “Rigenerazione dell’hub per autobus e connessi servizi per l’accoglienza turistica” e, in qualità di Comune Capofila, l’intero Piano di Sviluppo denominato “Chora Velina”, composto dai progetti dei Comuni di Ascea, Ceraso, Gioi, Moio della Civitella, Novi Velia, Omignano, Perito e Vallo della Lucania, e dai progetti strategici di area dal titolo “nuove competenze per la conservazione del patrimonio archeologico” e “filiera bio agricola corta: colori e sapori secondo il Ci-Lento”.

Ecco i progetti dei comuni interessati: Ascea, “Rigenerazione dell’ex casa comunale in residenza diffusa, Ceraso, “Rigenerazione del Parcheggio Intermodale”, Gioi, “rigenerazione e riqualificazione ex macello”, Moio della Civitella, “rigenerazione dell’area mercatale con la riqualificazione e trasformazione, in chiave di Centro di ricerca, di Palazzo Torrusio, immobile storico che versa in stato di abbandono e necessita un urgente ripristino”. E ancora Novi Velia con la “rigenerazione e riqualificazione dell’area mercatale e commerciale”, Omignano, “Efficientamento, rigenerazione e riqualificazione del parcheggio intermodale con rifunzionalizzazione arca mercatale,”Perito, “rigenerazione Immobile per ospitalità diffusa”.

Il bando

Il Bando pubblicato sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri il 31/12/2024 ha una dotazione complessiva di oltre 210 milioni di euro e avvia la procedura per selezionare interventi orientati alla rigenerazione, alla riqualificazione e all’infrastrutturazione, nonché all’attrazione di investimenti privati. Le amministrazioni pubbliche possono presentare piani per la riqualificazione di aree dismesse o inutilizzate di proprietà. L’importo massimo concedibile per ciascun piano di sviluppo è pari a 10 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home