• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La ricetta della domenica: cheesecake fredda all’anguria, un dolce irresistibile per l’estate

Ecco gli ingredienti, il procedimento e le proprietà nutritive dell'anguria per realizzare un dolce unico e salutare

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 7 Luglio 2024
Condividi
Cheesecake all'Anguria

Rinfrescante e scenografica, la cheesecake fredda all’anguria è il dessert perfetto per le calde giornate estive. Un binomio irresistibile tra la cremosità della cheesecake e la freschezza del frutto estivo per eccellenza, l’anguria.

Facile da preparare e personalizzabile in base ai propri gusti, questa ricetta conquisterà il palato di grandi e piccini.

Ingredienti

  • Per la base
    • 200 g di biscotti
    • 100 g di burro fuso
  • Per la crema
    • 300 g di formaggio fresco spalmabile
    • 200 g di panna fresca liquida
    • 100 g di zucchero semolato
    • 10 g di gelatina in fogli
    • 1 succo di limone
  • Per la gelatina d’anguria
    • 500 g di anguria già pulita
    • 8 g di colla di pesce
    • Poche gocce di succo di limone
    • Gocce di cioccolato per decorare (facoltativo)
    • Colorante alimentare verde (facoltativo)

Preparazione

Preparare la base

Tritare finemente i biscotti e mescolarli con il burro fuso. Foderare uno stampo a cerniera con carta forno e pressare il composto di biscotti sul fondo, creando uno strato uniforme. Compattare bene e riporre in frigorifero per 30 minuti.

Preparare la crema

Mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. In una ciotola capiente, lavorare il formaggio spalmabile con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere la panna fresca e il succo di limone e mescolare delicatamente. Scaldare un cucchiaio di panna e sciogliervi la gelatina strizzata. Unire la gelatina sciolta al composto di formaggio e mescolare bene. Togliere lo stampo dal frigorifero e versarvi la crema di formaggio. Livellare la superficie con una spatola e riporre in frigorifero per almeno 2 ore. Frullare la polpa di anguria e filtrarne il succo. In un pentolino, scaldare il succo di anguria con lo zucchero e il succo di limone. Aggiungere la colla di pesce ammollita e strizzata e mescolare fino al completo scioglimento. Lasciare intiepidire leggermente.

Se si desidera un effetto scenografico, dividere la gelatina d’anguria in due parti e colorare una metà con il colorante alimentare verde. Versare la gelatina d’anguria bianca sulla crema di formaggio e riporre in frigorifero per 30 minuti. Una volta rassodata, versare la gelatina d’anguria verde sopra la bianca e livellare la superficie. Decorare con gocce di cioccolato (facoltativo) e riporre in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se per tutta la notte.

Togliere la cheesecake fredda all’anguria dallo stampo e decorare a piacere. Servire fresca e godersi il connubio perfetto tra la cremosità della cheesecake e la freschezza dell’anguria.

Proprietà nutritive dell’anguria

L’anguria è un frutto ricco di acqua, vitamine e minerali, perfetto per l’estate.

Contiene vitamina A, C, B6, potassio e magnesio. È inoltre una buona fonte di licopene, un antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi. L’anguria è un frutto rinfrescante e idratante, ideale per combattere il caldo estivo e mantenere il corpo in salute.

TAG:cheesecake all'anguriaricettaricetta della domenica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

Torna la biennale d’arte contemporanea di Salerno: al centro IA vs creatività

Salerno si prepara ad accogliere la VI Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea.
Dal…

Eboli, via Cupe resta al buio: disagi per raggiungere il concerto dei Negroamaro

Illuminazione pubblica completamente assente, zona lasciata al buio e interminabili file di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.