• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Diocesi di Teggiano Policastro accoglie 43 bambini ucraini per i “Campi estivi”

La diocesi di Teggiano Policasto accoglie 43 bambini ucraini. Si cercherà di offrire loro un periodo sereno, dopo il dramma del conflitto

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 10 Luglio 2023
Condividi

La Caritas Diocesana di Teggiano-Policastro, guidata da don Martino De Pasquale, ha risposto ancora una volta all’appello di solidarietà lanciato da Caritas Italiana aderendo al progetto “Campi estivi agosto 2023” ed ha accolto, insieme al Vescovo, Padre Antonio De Luca, 43 bambini provenienti dalla città ucraina di Zhytomyr per offrire loro un periodo sereno, ricco di stimoli e relazioni, finalmente lontani dalle strazianti scene di guerra che da oltre un anno vedono la loro terra protagonista.

Il programma che verrà proposto a ragazzi

I 43 minori, individuati da Spes-Ukraine, sono arrivati il 2 luglio insieme a 5 accompagnatori. Per i piccoli ospiti sono in programma una serie di attività diversificate pensate per rendere la loro permanenza più stimolante possibile, in modo da allontanare i tristi pensieri legati alla guerra e consentirgli, soprattutto, di sperimentare la vicinanza e la solidarietà dell’intera comunità locale.
Anche per quest’ultima, infatti, il progetto rappresenterà una preziosa occasione di riflessione e arricchimento, necessaria per non dimenticare quello che sta accadendo in Ucraina e al contrario continuare a interrogarsi – tutti – su come alimentare quotidianamente una cultura di pace allontanando il triste flagello della guerra.

Una guerra drammatica per i bambini

Un piccolo e significativo gesto di accoglienza in un contesto drammatico. Infatti, la crudeltà della guerra non risparmia i più piccoli. Sono, infatti, 243 i bambini che hanno perso la vita a causa del conflitto (secondo i dati forniti da Open MIgration). Milioni i minori sfollati, molte i dei quali, nonostante il supporto di associazioni come Save the Children, sono a rischi di finire all’interno di una rete di tratta e sfruttamento. Dopo aver analizzato, anche se in modo sommario, questa situazione di fragilità si comprende in modo più chiaro l’importanza dell’iniziativa della Caritas Diocesana di Teggiano-Policastro.

Leggi anche:

Scontro tra auto e scooter a Prato Perillo di Teggiano: due ragazze finiscono in ospedale
Lotta agli incendi: esercitazione dei vigili del fuoco presso l’avio superficie di Teggiano
Teggiano, perde il controllo dell’auto si schianta contro un palo

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bambinicaritasguerra ucrainarifugiatiteggiano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sant'Ottavio

Almanacco del 20 Novembre. Oggi si festeggia Sant’Ottavio. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 20 novembre segna santi, nascite illustri, morti celebri, eventi storici come…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 20 novembre: amici del Cancro, in arrivo un momento di riflessione in amore. Sagittario, spinta in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Municipio Agropoli

Presunto incontro elettorale ad Agropoli Cilento Servizi: lavoratori riceverebbero disposizioni di voto. È polemica in maggioranza

Presunto incontro elettorale in Agropoli Cilento Servizi. Scoppia la polemica. Messaggio critico…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.