• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Cooperativa sociale Il Sentiero dà il via al Servizio Civile Digitale con 116 operatori volontari

La Cooperativa sociale Il Sentiero dà il via al Servizio Civile Digitale con 116 operatori volontari

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Dicembre 2023
Condividi

Una nuova modalità di Servizio Civile che consente ai giovani di mettere a disposizione delle comunità le proprie competenze digitali per utilizzare i servizi del web, i dispositivi elettronici e il mondo dei servizi della Pubblica Amministrazione.

Il servizio

«Il Servizio civile digitale – dice la Dott.ssa Laura Monaco Coordinatrice del Servizio Civile della Cooperativa Il Sentiero – rappresenta un’opportunità importante. In un mondo che cambia e dove la vita di ognuno è sempre più caratterizzata dall’uso dei servizi digitali, avere a disposizione 116 ragazzi e ragazze che aiutano materialmente i cittadini con interventi di educazione digitale significa davvero contribuire alla crescita delle comunità e del nostro Paese».

I comuni interessati

I progetti messi in campo dalla Cooperativa sociale Il Sentiero sono 2. Il primo Territori e Comunità Digitali attivato presso i comuni di Bellizzi, Buccino, Sant’Egidio del Monte Albino, Romagnano al Monte, Campagna, Oliveto Citra, San Gregorio Magno, Colliano, Palomonte e Serre. L’altro è Comunità 2.0 presso i Comuni di Teggiano, Torraca, Bellosguardo, Buonabitacolo, Ottati, Sapri, Piaggine, Sant’Angelo a Fasanella, Laurino, Montesano sulla Marcellana, Padula, San Giovanni a Piro, Sassano, Santa Marina, Sanza, Caselle in Pittari, Casalbuono, Petina e presso il Consorzio sociale S10.

Il Sevizio Civile Digitale è frutto di una sinergia tra il Dipartimento per la Trasformazione Digitale e il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Il bando che ha consentito l’avvio del servizio civile digitale è caratterizzato da due importanti novità, l’aumento dell’assegno mensile a 507,30 centesimi e la possibilità per chi conclude tutto il periodo previsto- ossi 12 mesi- di vedersi riservata una quota del 15 %dei posti nei concorsi pubblici.

Attualmente la Cooperativa sociale Il Sentiero conduce 28 progetti di Servizio Civile Universale nel territorio della provincia di Salerno con l’impiego di oltre 700 operatori volontari.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.