Attualità

Padula, “Il Sentiero Baskin”: torna il progetto sportivo di inclusione avviato dalla Cooperativa “Il Sentiero”

Padula, “Il Sentiero Baskin”: torna il progetto sportivo di inclusione avviato dalla Cooperativa "Il Sentiero"

Comunicato Stampa

23 Ottobre 2023

Ritorna “Il Sentiero Baskin”, il progetto sportivo di inclusione sociale avviato dalla Cooperativa sociale Il Sentiero in collaborazione con la Polisportiva Valdiano. Un progetto nato sul territorio del Vallo di Diano nel 2021 e che vede il coinvolgimento dei giovani migranti del progetto SAI MSNA di Padula ( comprendente 11 Comunità) e alcuni ospiti della struttura La Bottega dell’Orefice di Sala Consilina. «Il baskin è uno sport che si ispira al basketdice la coach Annalia Cutoloed è uno sport per tutti per atleti con o senza disabilità. Grazie ad un lavoro di sensibilizzazione sul territorio, siamo riusciti a coinvolgere diverse famiglie con ragazzi disabili e continueremo anche per quest’anno a offrire la possibilità del baskin quale strumento di inclusione ed integrazione» La presentazione della squadra si è svolta ieri pomeriggio presso la Parrocchia Sant’Alfonso Maria de’ Liguori.

Le info utili

Anche quest’anno Il Sentiero Baskin svolgerà gli allenamenti ( giovedì dalle 16 alle 17 e sabato dalle 15 alle 17) presso la palestra comunale di Sant’Arsenio e nelle prossime settimane scende in campo per il Campionato Senior Campania promosso dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e riconosciuto dal CIP (Comitato italiano Paralimpico).

Le dichiarazioni

« Il Sentiero Baskindice Fiore Marotta, presidente della Cooperativa sociale Il Sentiero è un tassello importante del nostro operato in cui confluisce la nostra attenzione sia sul tema dell’integrazione dei migranti sia sul tema delle disabilità. Facciamo gli auguri alla squadra per il Campionato augurandoci che possiamo coinvolgere sempre più persone in questa esperienza sportiva e sociale» Nell’auditorium “Mons. Bruno Schettino” a Padula alla presenza di Don Vincenzo Federico si è svolta anche la consegna degli attestati ai 35 partecipanti del Corso ABA “Per Tecnici del Comportamento” .

«Fino ad oggi circa 65 persone hanno frequentato e conseguito l’attestato ABA- dice Laura Monaco vicepresidente della Cooperativa sociale Il Sentiero- per noi è un traguardo importante che ci pone davanti alla sfida di un impegno maggiore in termini di servizi socioeducativi a bambini e ragazzi con diagnosi di spettro autistico » Il corso è stato tenuto da Franka Rajkovic, Analista del Comportamento BCaBA – International Behavior Analyst IBA.

« Questo corso mira a formare le persone che diventando tecnici del comportamento- dice Rajkovic- potranno essere di grande aiuto nello sviluppo del bambino e nel percorso di integrazione sociale, non solo con persone con disabilità ma anche con migranti. Le strategie del corso ABA mirano non solo a ridurre i comportamenti disfunzionali ma ad insegnare le abilità linguistiche, sociali, motorie e di autonomia».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Tg Lis InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Tg InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home