Attualità

Imposta di soggiorno ad Agropoli: ecco la destinazione dei proventi

Ecco la destinazione dei proventi della tassa di soggiorno ad Agropoli. Comune pronto a investire 250mila euro

Antonio Pagano

11 Giugno 2023

Panorama di Agropoli

Il Comune di Agropoli ha stabilito le modalità di destinazione dei proventi della tassa di soggiorno. Per l’anno 2023 è stata prevista, nel rispetto degli equilibri di bilancio, l’entrata complessiva di euro 250.000,00. I fondi serviranno principalmente per gli eventi, ma anche per la comunicazione turistica e servizi. 

La destinazione delle entrate

 L’Ente guidato dal sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, nello specifico, intende destinare le entrate della tassa di soggiorno alle seguenti finalità: Eventi Sportivi, 30 mila euro, Eventi turistici, 120 mila euro, Pay Tourist, 9 mila euro, Servizio Salvataggio Spiagge, 20 mila euro, Eventi Culturali, 36 mila euro, Comunicazione Turistica, 35 mila euro.

Confermate le tariffe

Le tariffe per l’applicazione dell’imposta di soggiorno ad Agropoli, sono state stabilite nel febbraio scorso. Il regolamento ha confermato, inoltre, il periodo di applicazione dell’imposta per i pernottamenti avvenuti nel periodo dal 01/01/2023 al 31/12/2023 e l’utilizzo della piattaforma PayTourist per gli anni 2023-2024 al fine della gestione dell’imposta, valido anche ai fini del contrasto all’evasione.  

Il Comune di Agropoli «a seguito della riduzione dei trasferimenti statali, ed in considerazione del persistente blocco della leva fiscale, non sarebbe in grado di mantenere i livelli di manutenzione della città e l’erogazione dei servizi sinora garantiti, in materia di turismo, di beni culturali, ambientali e di servizi pubblici locali e che pertanto, si rende necessario istituire l’imposta di soggiorno tenuto conto delle finalità specifiche di destinazione previste dalla normativa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Torna alla home