Cronaca

Fuga di gas a Sanza, paura in paese

È successo questa mattina. Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per le operazioni di messa in sicurezza

Maria Emilia Cobucci

11 Giugno 2023

Attimi di paura questa mattina a Sanza a causa di una fuga di gas metano da una condotta presente in paese. Allertate le forze dell’ordine, sul posto immediato è stato l’intervento dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Policastro Bussentino diretti dal Caposquadra Umberto Esposito. I caschi rossi, contattati dalla centrale del 115, hanno subito raggiunto il piccolo centro del Vallo di Diano per le dovute operazioni di messa in sicurezza.

L’intervento di Polizia Municipale e autorità

Sul posto presenti anche gli uomini della Polizia Municipale, il Sindaco di Sanza Vittorio Esposito e gli uomini della ditta specializzata per i lavori di realizzazione della rete del gas metano. Oltre alla fuga di gas dalle condutture, un guasto ha riguardato anche la rete idrica causando la fuoriuscita sull’asse stradale di un’ingente quantità d’acqua.

Le operazioni di messa in sicurezza

L’intera area è stata subito transenna dalle forze dell’ordine a tutela della pubblica e privata incolumità.

Fortunatamente la fuga di gas non era tale da prevedere l’evacuazione delle abitazioni presenti nell’area. Eseguiti i dovuti lavori di messa in sicurezza, dopo alcune ore il pericolo è rientrato del tutto. Sul posto presenti ancora gli operai della ditta specializzata per effettuare I dovuti controlli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Capaccio Paestum: turisti e residenti segnalano presenza di auto data alla fiamme

Alcuni residenti hanno fatto sapere che l’auto potrebbe essere stata data alle fiamme nella notte tra venerdì e sabato

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

Torna alla home