• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Valore della Memoria: Sanza Intitola una Piazza alla Resistenza

A Sanza una mossa simbolica per celebrare chi ha contribuito alla resistenza e alla liberazione

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 16 Settembre 2025
Condividi
Sanza

Il comune di Sanza si prepara a compiere un gesto di grande significato storico e culturale. La piazza antistante la biblioteca comunale sarà presto intitolata alla Resistenza, un’iniziativa annunciata dal sindaco Vittorio Esposito durante l’evento “LibrialBorgo”.

La manifestazione, tenutasi per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal regime nazifascista, ha rappresentato il contesto ideale per una decisione che sarà a breve formalizzata dal consiglio comunale.

Ispirazione e valori rinnovati

La scelta di intitolare la piazza alla Resistenza nasce dall’ispirazione tratta dal libro “La Resistenza salernitana. Numeri, memoria, storie” di Ubaldo Baldi.

L’autore, presente all’evento, ha contribuito a ravvivare la memoria dei partigiani salernitani e a sottolineare l’attualità dei valori di libertà e democrazia, considerati fondamentali anche adesso. La serata ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e attento, che ha seguito con interesse le testimonianze sui protagonisti di quella lotta.

La Storia come eredità

Durante l’incontro, la dottoressa Barbara Mangiapane ha evidenziato il ruolo cruciale degli storici nel preservare la memoria storica, un’eredità che non deve essere perduta. Parallelamente, Marisa Vitolo ha letto brani del libro di Baldi, raccontando storie locali che hanno reso tangibile il contributo del territorio alla Resistenza.

Gli interventi di Vincenzo Calò, della segreteria nazionale dell’Anpi, di Baldi e del giornalista Lorenzo Peluso, accompagnati dalle note della chitarra di Pantaleo Rizzo, hanno arricchito la serata, trasformandola in un momento di profonda riflessione collettiva sul significato della libertà.

Verso una formalizzazione ufficiale

L’annuncio del sindaco Esposito rappresenta il primo passo di un iter che porterà all’ufficializzazione di questa intitolazione. La decisione, supportata da una forte partecipazione civica e culturale, consolida l’impegno di Sanza a mantenere viva la memoria storica, riconoscendo il sacrificio e il coraggio di chi ha lottato per i principi su cui si fonda la Repubblica Italiana.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:resistenzasanzavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

Andrea Conte

Andrea Conte insignito Cavaliere della Repubblica: orgoglio cilentano nell’Arma dei Carabinieri

Andrea Conte, Maresciallo dei Carabinieri originario di Ostigliano, insignito del titolo Cavaliere…

Vespa Club

Ad Ascea l’unica tappa campana del Campionato Invernale di Regolarità Vespa 2026

L’appuntamento del 15 marzo ad Ascea sarà dunque l’unico passaggio campano della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.