Attualità

Il pittore Mangone completa il ritratto di Guillermo ‘Memo’ Ochoa, portiere della Salernitana

Il pittore Mangone completa il ritratto di Guillermo 'Memo' Ochoa, portiere della Salernitana. Leggi per maggiori dettagli

Angela Bonora

1 Giugno 2023

Mangone Salernitana

Il pittore Fernando Alfonso Mangone consegna il ritratto al portiere messicano della Salernitana Guillermo.

Le dichiarazioni

“Mi sono appassionato a questo giocatore straordinario dopo che ha disputato un mondiale da assoluto protagonista con la Nazionale messicana, nonostante i suoi 37 anni. In 19 partite ha ottenuto una media voto pari a 6,62. Ha totalizzato 71 parate decisive (tra cui un rigore parato) con 4 clean sheet. Oggi uomo simbolo della U.S. Salernitana 1919. Il 7 aprile scorso, contro l’Inter è risultato il migliore in campo dopo aver effettuato 10 parate decisive per l’1-1 finale, stabilendo un record in questo campionato. Portiere estremamente continuo come rendimento, sempre concentrato.  Fra i pali è efficace, magari non ha un grandissimo stile, ma è concreto e di grandissime parate ne fa tante” – dichiara, il pittore delle aree interne Fernando Alfonso Mangone dopo la consegna del ritratto al portiere.

Con questi lavori, affascinanti e suggestivi, ci troviamo all’interno di una prospettiva operativa ricca di implicazioni e suggestioni – spiega il Professore Luciano Carini critico d’arte e gallerista – Quando l’artista, nelle sue opere, fa risuonare l’eco del proprio istinto, della propria fantasia e creatività, attira lo spettatore in una dimensione spazio-temporale raccolta e sospesa, silenziosa ed enigmatica che oltrepassa i confini del tempo e dello spazio creando atmosfere metafisiche e surreali. Magico e vitale ritratto, questo di Mangone, sanguigno e tridimensionale, capace di oltrepassare la pura e semplice descrizione per spingersi oltre e indagare l’attimo, il momento, e giungere fino al cuore.  Davvero grande e potente questo lavoro, eseguito con partecipazione e sentimento e capace di unire, con competenza e abilità tecnica, attimi intensi del passato con i nostri giorni complessi e tormentati. Fernando Mangone, grande performer della contemporaneità, voce forte e inconfondibile dei nostri giorni che, con trasporto e passione, continua a raccontare la vita!”.

Il ritratto

Anche il ritratto di Ochoa rientrerà nel grande volume d’arte edito da Mondadori, a breve disponibile, con i testi del giornalista e telecronista Bruno Pizzul: la storia del calcio, moderni eroi della contemporaneità, rivive attraverso la visione di Mangone. Una passione, il calcio, vissuta sin da giovanissimo, sul campo, per poi trasformarsi in un’opera d’arte che intende celebrare il talento e la vis creativa dei più grandi calciatori.  

Sabato Ochoa è stato premiato come MVP della stagione della Salernitana: un riconoscimento strameritato nonostante un piccolo particolare: ha giocato solo metà delle partite. Nelle uscite è forte, fortissimo. Per le squadre che giocano con la difesa alta è una benedizione, semplicemente un fenomeno nel coprire lo spazio fra la linea difensiva alta e l’area di rigore. Ha coraggio, tempismo e lettura in anticipo delle giocate” -conclude Mangone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Torna alla home